Questo fine settimana il Motomondiale si ferma a Le Mans, dove i protagonisti di MotoGP, Moto2 e Moto3 sono pronti a darsi battaglia per il sesto evento di questa stagione: ecco le info e gli orari del Gran Premio motociclistico di Francia 2025.

Il Motomondiale torna di scena in Francia, a Le Mans, per il sesto Gran Premio stagionale. In MotoGP il leader iridato è, un po’ a sorpresa ma meritatamente dopo la vittoria a Jerez, Alex Marquez in sella alla ancora validissima Desmosedici GP24. Il pilota del team BK8 Gresini guarda tutti dall’alto dei suoi 140 punti, uno più del fratello Marc e enti punti in più di Francesco Bagnaia, entrambi del team ufficiale Ducati Lenovo. Sesta posizione in classifica per il primo pilota non Ducati, è Fabio Quartararo con 50 punti. Dopo la pole e il podio a Jerez, il nizzardo punterà a ripetersi anche nel GP di casa.
In Moto2, il leader iridato è Manuel Gonzalez su Kalex del team Liqui Moly Dynavolt Intact con 86 punti, frutto di due vittorie e due podi. Seconda posizione e ritardo di 7 punti per Aron Canet (Kalex – Fantic Lino Sonego), e terza posizione per Jake Dixon su Boscoscuro del team Marc VDS, con 20 punti di ritardo nonostante due vittorie.
In Moto3 davanti a tutti c’è ora José Antonio Rueda con 91 punti,su KTM del team Ajo, frutto di tre vittorie e un podio. Seconda posizione iridata per Piqueras (-4), in sella alla KTM del team Frinsa – MT Helmets – MSi, mentre Joel Kelso è terzo (-34) su KTM del team LevelUp – MTA. La prima Honda in classifica è quella di Adrian Fernandez, che in forza al team Leopard è quarto (-38).
GP di Francia 2024 – le info sul Circuit Bugatti
Teatro del GP di Francia 2025 è il consueto Circuit Bugatti di le Mans, con una pista stop&go che misura 4.185 metri con 5 curve a sinistra e 9 a destra. Questo circuito, nato nel 1966 da una costola del Circuit de la Sarthe, fu progettato su spinta dall’ACO per poter ospitare anche altri tipi di competizioni oltre alla classica 24 Ore di le Mans. A detta di Brembo, questa pista rientra tra i circuiti più impegnativi per i freni. Per scongiurare il rischio che i dischi superino la temperatura ideale, molti piloti adotteranno dischi High Mass, cioè da 340 mm con fascia frenante alta.
In ogni giro del circuito di Le Mans i piloti usano i freni 13 volte, per un totale di 31 secondi. La staccata più dura per la MotoGP è alla nona curva: si passa da 305 a 102 km/h con una strizzata ai freni di 4,5 secondi percorrendo 233 metri. Qui la decelerazione raggiunge il valore di 1,5 g. Oltre che in curva 9, valori di decelerazione pari o superiori a 1,3 g si raggiungono anche in curva 1, curva 2, curva 8, curva 11 e curva 12.
Di Enea Bastianini il record ufficiale al Circuit Bugatti, grazie ad un 1’31”107 segnato nel corso dell’edizione 2024 del GP di Francia
Gli orari TV del Gran Premio motociclistico di Francia 2025
Il GP sarà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport MotoGP (canale 208), con la copertura in chiaro, per mezzo di TV8, delle sessioni di qualifica delle tre classi e della Sprint MotoGP. L’ottavo canale manderà in onda le tre gare domenicali in differita di tre ore.
Di seguito la programmazione completa.
Venerdì 9 maggio 2025
09:00 Prove Libere Moto3 | diretta solo su abbonamento (Sky Sport MotoGP/NOW TV/MotoGP Videopass)
09:50 Prove Libere Moto2 | diretta solo su abbonamento
10:45 Prove Libere 1 MotoGP | diretta solo su abbonamento
13:15 Prove Ufficiali 1 Moto3 | diretta solo su abbonamento
14:05 Prove Ufficiali 1 Moto2 | diretta solo su abbonamento
15:00 Prove Ufficiali MotoGP | diretta solo su abbonamento
Sabato 10 maggio 2025
08:40 Prove Ufficiali 2 Moto3 | diretta solo su abbonamento
09:25 Prove Ufficiali 2 Moto2 | diretta solo su abbonamento
10:10 Prove Libere 2 MotoGP | diretta solo su abbonamento
10:50 Qualifiche MotoGP | diretta anche in chiaro su TV8
12:50 Qualifiche Moto3 | diretta anche in chiaro su TV8
13:45 Qualifiche Moto2 | diretta anche in chiaro su TV8
15:00 Sprint MotoGP – 13 giri | diretta anche in chiaro su TV8
Domenica 11 maggio 2025
09:40 Warm Up MotoGP | diretta solo su abbonamento
11:00 Gara Moto3 – 20 giri | differita di tre ore su TV8
12.15 Gara Moto2 – 22 giri | differita di tre ore su TV8
14:00 Gara MotoGP – 27 giri | differita di tre ore su TV