close
2 RuoteMotoGPSu pista

MotoGP, Quartararo cala il tris: pole (e record) anche a Silverstone. 4° M. Marquez





Ancora una pole per Quartararo, che primeggia nelle qualifiche della MotoGP a Silverstone. Quarto tempo per Marc Marquez, che finisce lungo nel finale provando a competere col tempo del nizzardo. Giornata negativa per KTM, ferma in Q1 con tutti i piloti.

© Monster Energy Yamaha MotoGP Team

Anche a Silverstone il Diablo è velocità. Fabio Quartararo ha chiuso al comando anche le qualifiche del GP di Gran Bretagna, cogliendo la terza pole position consecutiva: era dal 2021 che non all’alfiere della Yamaha riusciva un filotto così e in quella stagione arrivo a cinque. 1’57”233 ll tempo che ha garantito la pole al nizzardo, nuovo record assoluto della pista. Le premesse erano comunque ottime per il #20, passato ieri direttamente alla Q2 assieme ai compagni di marca Miller, in griglia a 87 centesimi dal Diablo, e Rins, 12° per un prolema all’anteriore che gli ha fatto perdere il finale di sessione dopo un ottimo inizio.

Secondo tempo per Alex Marquez a oltre tre decimi da Quartararo, dopo che ieri sembrava imprendibile il sella alla Desmosedici 2024 del team Gresini, e terzo per Bagnaia, che paga quasi sei decimi al pilota della Yamaha ma riesce per la prima volta a tenersi dietro il compagno Marc Marquez (4°, +0”681). Il #93 ha dovuto alzare bandiera bianca nel finale, con un lungo alla Maggots nel tentativo di strappare il miglior tempo a Quartararo, dovendosi accontentare della seconda fila dove troverà Aldeguer e Miller.

Terza fila fila per le prime Honda in classifica, quelle pilotate da Marini, arrivato in Q2 grazie al miglior tempo della Q1, e Zarco rispettivamente ottavo e nono alle spalle di Di Giannantonio. Decimo tempo per Morbidelli, arrivato dalla Q1, davanti a Bezzecchi, che non brilla oggi, e Rins.

Joan Mir,con l’altra honda del team ufficiale, è rimasto in Q1 per appena 23 milesimi e nelle due gare dovrà scattare dalla quinta fila in compagnia di Acosta, miglior pilota KTM, e Oliveira, peggior pilota Yamaha. In generale qualifiche molto negative per KTM, che dopo il recente salvataggio per mano di Bajaj sembra detsinata a non competere direttamente nel 2026.

Il prossimo appuntamento di questo fine settimana per la MotoGP è alle 17:00 di oggi, con la Sprint.





Tags : gp gran bretagnamotogpsilverstone
Filippo Gardin

The author Filippo Gardin

Padovano classe 1993, ho iniziato a 2 anni a guidare, in quel caso una mini-replica della moto di Mick Doohan e da lì non mi sono più fermato. 2 e 4 ruote, entro e fuori strada e anche pista: cambiano le forme ma sono tutti frutti della stessa passione. Vi racconterò il Motomondiale, con la testa e con il cuore.