Bulega conquista la Superpole nel Round SBK di casa a Misano, regolando di due decimi Razgatlioglu. Griglia che però potrebbe cambiare, con Bulega (e Iannone) sotto indagine per impeding ai danni di Petrucci. Terzo tempo per Bassani, che conquista la prima fila, mentre Bautista non fa meglio dell’11° tempo. Solo 16° Rea.

Va ad uno splendido Nicolò Bulega la Superpole del Pirelli Emilia Romagna Round, che per la terza volta svetta su tutti al termine delle qualifiche in questa stagione del World SBK. Il pilota del team Aruba.it Racing – Ducati ha spinto al messimo stampando alla fine un grandissimo 1’31”618, nuovo record assoluto della pista romagnola. Secondo tempo per Toprak Razgatlioglu, che chiude a 238 millesimi dall’italiano in sella alla M 1000 RR del team Rokit BMW, e terzo per Axel Bassani, che sfoggiando la livrea speciale della sua Bimota KB998 Rimini ha chiuso a 719 millesimi da Bulega pur sfruttando la scia del Turco.
Quarto tempo per Sam Lowes (+0”801), in sella alla Panigale V4 privata del team ELF VDS, che chiude appena davanti al fratello Alex Lowes del team bimota By KRT, e sesto per Remy Gardner, con quest’ultimo oltremodo contento dle risultato che gli permette di essere il miglior pilota della Yamaha al termine di queste qualifiche. Settimo tempo per Iannone, che pur avendo ricevuto sia nel primo che nel secondo run l’aiuto di Bulega ha chiuso a pià di nove decimi dal #11. Seguono altri tre italiani a completare la Top10 con oltre un secondo di ritardo: Locatelli, Petrucci e Montella. La griglia però potrebbe cambiare, perché Bulega è sotto indagine assieme a Iannone per impeding ai danni di Petrucci.
Al contrario del compagno, non brilla Bautista che chiude 11° a oltre un secondo e tre decimi pur segnando regolarmente la velocità più alta di tutti alla speed trap. Molto attardato anche Jonathan Rea, 16° a quasi 1″7 da Bulega e con sette decimi di ritardo da Gardner. Difficoltà anche per Rinaldi, che qui a Misano è tornato in SBK dopo un inizio di stagione con la R9 del team GMT94 in Supersport. In questa prima qualifica con la R1 del team Motoxracing Michael non è andato oltre il 21° tempo, a 2″6 da Bulega che lo ha sostituito a fine 2023 in seno al tema Aruba.it – Ducati.
