Il pilota britannico di Nissan ha vinto la seconda gara dell’E-Prix di Tokyo di Formula E, conquistando la sua quarta vittoria stagionale.

Un campionato che finora sembra proseguire verso la perfezione per Oliver Rowland. Il pilota Nissan ha vinto gara 2 dell’E-Prix di Tokyo, riuscendo così finalmente a conquistare una vittoria in casa del suo team dopo due secondi posti. Partito dalla pole, Rowland ha dovuto lottare duramente nel finale con Pascal Wehrlein, passandolo con un bellissimo sorpasso in cui il tedesco l’ha quasi stretto contro il muro. Ora il #23 di Nissan ha sette vittorie in carriera, di cui quattro ottenute quest’anno, che si sommano ad altri tre secondi posti e tre pole position.
Un ruolino di marcia impressionante, che al giro di boa della stagione gli permette di avere un enorme vantaggio sul primo degli inseguitori, 77 punti, anche grazie ai problemi accusati da questi. Antonio Felix Da Costa e Taylor Barnard sono stati costretti entrambi al ritiro per due incidenti distinti (il primo per un tamponamento in regime di FCY, il secondo per essere stato spinto fuori da Mortara. L’unico che si è “salvato” è stato Pascal Wehrlein, che ha chiuso al secondo posto.
Ottima terza posizione per Dan Ticktum, al primo podio stagionale. Il britannico ha conquistato il primo risultato in top3 di sempre per il suo team, la Cupra Kiro. Chiudono tra i punti Jake Dennis (autore di una buona rimonta, Lucas Di Grassi, Jean Eric Vergne, Nick Cassidy, Sam Bird (autore del giro più veloce), Sebastien Buemi e Max Gunther. Mortara, quarto al traguardo, è stato penalizzato di 5 secondi per il contatto con Barnard, scivolando in dodicesima posizione alle spalle di Muller.
La classifica del campionato vede adesso Rowland ancora più in fuga con 161 punti, ma la lotta per la seconda posizione è ben più accesa: Wehrlein è a 84, Da Costa a 73, Barnard è a 69 e Dennis è a 56. Nissan vola anche tra i team (172 punti contro i 156 di Porsche) e tra i costruttori (259 punti contro i 212 di Porsche). Il prossimo appuntamento con la Formula E dopo il doubleheader di Tokyo sarà tra due settimane, con il doppio E-Prix di Shanghai, in Cina.