George Russell è stato il più veloce nelle FP1 del GP d’Austria, precedendo Verstappen e Piastri. Buone prime libere per Dunne, 4° alla guida della McLaren di Norris, mentre fatica Antonelli, solo 11°. Con ben 8 team diversi ad occupare le prime 10 posizioni in classifica, ecco il recap completo della sessione.

Dopo due settimane di pausa la F1 torna in pista al Red Bull Ring in Austria con un weekend tradizionale da tre sessioni di prove libere. Le FP1 si concludono nel segno di George Russell, che prosegue l’ottimo momento di forma dopo aver vinto lo scorso GP in Canada, gara in cui Antonelli aveva anche ottenuto il primo podio in carriera. L’inglese della Mercedes ferma il cronometro in 1:05.542, tempo abbastanza veloce se consideriamo che è solamente un secondo più lento della pole position del 2024 messa a segno da Max Verstappen. Il campione del mondo in carica occupa la seconda posizione a soli 65 millesimi da Russell, cominciando bene un weekend che lo ha visto trionfare per ben 5 volte negli anni passati. Conclude il podio virtuale Oscar Piastri, terzo in 1:05.697.
Ai piedi della top3 si piazza un ottimo Alex Dunne, che sostituisce Lando Norris per le sole FP1. Il leader del campionato F2 chiude a meno di un decimo dal tempo di Piastri, in quella che è la miglior sessione di prove libere disputata da un rookie (considerando solo i piloti che subentrano nelle varie FP1) nel 2025. Proseguendo lungo la classifica troviamo Pierre Gasly, 5° in 1:05.780, seguito da Bortoleto a circa un decimo di distacco. Buon inizio di weekend per le due Williams in 7^ e 8^ piazza con Albon di poco davanti a Sainz, mentre chiudono la parte alta della classifica Hamilton e Hadjar.
Nella seconda metà dei tempi spiccano Antonelli, 11° e con qualche problema di setup con i freni, e Alonso 14°, protagonista di un testacoda all’ultima curva mentre si stava lanciando per un giro veloce. Lo spagnolo non ha gradito la sperimentazione del giro out dell’Aston Martin, definendolo “il peggiore possibile”, ma si è detto grato di averlo provato nelle FP1, così da poterlo scartare dalle opzioni per il weekend. Non brillante in termini di posizioni le libere di Beganovic, al volante della SF-25 di Leclerc, ma lo svedese si è occupato di raccogliere dati importanti sull’aggiornamento al fondo portato da Ferrari. Poche le indicazioni riguardanti il passo gara, in attesa delle FP2 che potranno essere più rilevanti in questo senso.
Di seguito la classifica completa al termine delle FP1 del GP d’Austria, mentre qui potete trovare tutti gli orari per il resto del weekend.
