close
4 RuoteSu pista

Piastri conquista le FP2 del GP del Bahrain davanti a Norris e Russell. Tanto degrado nei long run





Oscar Piastri conquista le FP2 del GP del Bahrain, con Lando Norris che completa una prima fila virtuale tutta McLaren. Russell è terzo con ben mezzo secondo di ritardo nella simulazione qualifica, mentre i long run evidenziano che il degrado gomma giocherà probabilmente un ruolo fondamentale nel corso della gara. Ecco il recap completo della sessione.

fp2 bahrain
© Sam Bloxham / LAT Images / McLaren Media Centre

Se le FP1 in Bahrain erano risultate difficili da interpretare, il verdetto delle FP2 del GP del Bahrain è invece piuttosto chiaro: McLaren sembra essere inarrivabile per la concorrenza, sia nel passo gara che nella simulazione qualifica. Oscar Piastri è infatti il più veloce al termine delle seconde libere, e con un tempo di 1:30.505 precede di un decimo e mezzo il compagno di squadra Norris. Il primo degli altri è George Russell, che si piazza terzo a mezzo secondo dall’australiano.

Ai piedi del podio virtuale troviamo Charles Leclerc, che chiude in 1:31.045 ed è protagonista di qualche sbavatura e bloccaggio nel corso della sessione, probabilmente anche a conseguenza del non aver corso nelle FP1. A circa due decimi dal monegasco si piazza Antonelli, che riesce ad avere una sessione pulita dopo aver saltato la prima a causa di un problema tecnico. Buon risultato per Hadjar, che ferma il cronometro in 1:31.238 e conferma il buon momento di forma in questo inizio di stagione dopo la delusione del ritiro all’esordio in Australia. Non va oltre la 7^ piazza Verstappen, che lamenta ripetutamente problemi in frenata e anche di grip, mentre è 8° Hamilton, a ben un secondo dalla vetta della classifica. Completano la top10 Bearman e Sainz.

Il leader della seconda metà dei dei tempi è Alexander Albon, che con un tempo di 1:31.696 precede Liam Lawson di appena 10 millesimi e Bortoleto di poco meno di un decimo. Chiude 14° Doohan davanti ad Alonso, protagonista di un curioso episodio nelle fasi iniziali della sessione pomeridiana: il volante della sua Aston Martin si sgancia alla fine del penultimo rettilineo, fortunatamente senza causare conseguenze se non del tempo perso per il due volte campione del mondo, costretto ai box per qualche minuto. Seguono quindi Ocon, Gasly e Tsunoda, che ancora non riesce a trovare ritmo alla guida della Red Bull, che sembra però in difficoltà anche tra le mani di Verstappen. Troviamo come fanalini di coda delle FP2 in Bahrain Stroll e Hulkenberg.

L’ultima ventina di minuti della seconda sessione di libere viene dedicata da tutti i team alla simulazione dei passi gara, e il comune denominatore di tutti i long run è il degrado. McLaren prova dura e morbida, Ferrari prova anche la media: qualunque sia la mescola montata dai piloti sembra che la gestione delle gomme sarà un fattore cruciale in vista della gara di domenica, come spesso accade in Bahrain. Per quanto riguarda i tempi, sebbene siano difficili da paragonare visto le diverse scelte delle varie squadre, McLaren si conferma la vettura più veloce anche in questa fase, Mercedes sembra staccata e di poco più veloce di Ferrari, mentre Verstappen fatica nel trovare un ritmo competitivo.

Di seguito la classifica completa al termine delle FP2 del GP del Bahrain, mentre qui trovate tutti gli orari per il resto del weekend

fp2 bahrain
© F1




Tags : f1f1 2025fp2 bahrainpiastri
Mattia Pantiri

The author Mattia Pantiri

Classe 1997, seguo assiduamente la F1 dal 2010, ed essendo tifoso Ferrari potete immaginare il resto. Vivo a Leiden, in Olanda, dove sto facendo un dottorato in fisica. Scrivo da un anno e mezzo per Fuori Traiettoria, principalmente vi racconterò la Formula 1 e qualche volta anche la Indycar.