McLaren fa doppietta nelle FP2 del GP dell’Emilia Romagna, con Piastri di poco davanti a Norris. Segue un Gasly in gran forma, mentre arranca Ferrari: 6° Leclerc e 11° Hamilton, con entrambi i piloti che hanno lamentato dei problemi ai freni nella prima parte della sessione salvo poi fare una discreta figura nelle simulazioni di gara. Ecco il recap completo della sessione.

Dopo aver segnato una doppietta nel corso delle FP1, McLaren si ripete anche nelle FP2 in Emilia Romagna, dominando la sessione sia nella simulazione qualifica che nel passo gara. Tra i due alfieri del team papaya è Oscar Piastri a spuntarla: il leader del mondiale segna un tempo di 1:15.293 che gli permette di battere il compagno di squadra Norris di appena 25 millesimi. Completa la top3 un ottimo Gasly, che conferma il buon stato di forma dell’Alpine già visto nel corso della prima ora di libere, nonostante il distacco dalla vetta sia di quasi 3 decimi.
Ai piedi del podio virtuale troviamo George Russell, che chiude in 1:15.693 davanti a Verstappen e Leclerc di pochi centesimi di secondo. Il monegasco lamenta problemi ai freni e in ingresso curva più volte nel corso delle FP2; questa difficoltà viene riscontrata anche da Lewis Hamilton, ed è qualcosa su cui Ferrari dovrà lavorare in vista del resto del weekend. Buona settima posizione per Hadjar, che con un crono di 1:15.792 precede Yuki Tsunoda ed è anche causa di una bandiera rossa per un’uscita di pista senza conseguenze a circa 6 minuti dalla fine della sessione. Completano la parte alta della classifica le due Williams, con Albon davanti a Sainz.
Nella seconda metà dei tempi spiccano i nomi di Hamilton, 11° in 1:15.943, e di Antonelli, addirittura 18° con un tempo più lento di oltre un secondo rispetto a quello di Piastri. Per quanto riguarda i passi gara, provati nell’ultima ventina di minuti delle FP2, anche a Imola McLaren ha dato l’impressione di poter fare la differenza: sia Norris che Piastri sono stati in grado di girare facilmente e con costanza sull‘1.19 alto / 1:20 basso, ma a onore del vero questa volta i due alfieri di Woking non sono stati gli unici a fare una discreta figura nei long run. A sfondare il muro dell’1’19” e a girare comunque su tempi di poco più lenti di quelli messi a segno dalle due McLaren sono infatti stati anche Charles Leclerc e Lewis Hamilton: i due piloti della Ferrari, dopo le difficoltà patite all’inizio delle FP2, sono stati protagonisti di un long run che li ha apparentemente resi… primi degli altri. Certo, il vantaggio nei confronti di Verstappen e Russell non è monumentale ed è inoltre superfluo sottolineare come possa rivelarsi inutile avere un passo gara da primi della classe se non lo si riesce a esprimere essendo imbottigliati a centro gruppo per via di una qualifica difficile, ma qualche spiraglio di luce sembra essere riuscito a entrare nel tunnel Ferrari. Miglioramenti dei diretti avversari tra venerdì e sabato permettendo.
La giornata di venerdì in quel di Imola ha espresso sicuramente un verdetto molto chiaro: McLaren emerge come netta favorita sia per la qualifica che per la gara e servirà un grande lavoro da parte dei rivali per recuperare terreno. Appuntamento quindi a sabato per scoprire se qualcuno sarà in grado di sfidare il team attualmente saldamente in testa ad entrambe le classifiche mondiali.
Di seguito la classifica completa al termine delle FP2 del GP dell’Emilia Romagna, mentre qui trovate tutti gli orari per il resto del weekend.
