close
4 RuoteFormula 1Su pista

Verstappen batte le McLaren e conquista la pole position del GP di Gran Bretagna. Terza fila per Ferrari





Max Verstappen conquista la pole position nelle qualifiche del GP di Gran Bretagna, precedendo le McLaren di Piastri e Norris. Solo terza fila per le Ferrari, che sembravano poter aver qualcosa in più, mentre Antonelli partirà decimo a causa della penalità rimediata nel GP d’Austria. Di seguito il recap completo della sessione.

qualifiche gran bretagna
© Glenn Dunbar / LAT Images / Red Bull Content Pool

Il Q1 delle qualifiche del GP di Gran Bretagna si apre con una lotta serrata tra Max Verstappen e Oscar Piastri: il campione del mondo in carica precede il #81 di pochi centesimi a metà sessione dopo che tutti i piloti hanno completato i primi giri veloci. Più in difficoltà le Ferrari rispetto a quanto visto nelle prove libere, con qualche sporadica goccia di pioggia a rendere l’asfalto più scivoloso, come segnalato da Lewis Hamilton. A 8 minuti dalla fine dei primi 18 minuti di azione in pista, Franco Colapinto perde il controllo della propria Alpine in uscita dall’ultima curva, andando ad accarezzare le barriere, provocando così una bandiera rossa. Rimossa la vettura dal tracciato, la sessione riparte e, nonostante qualche brivido nel finale, tutti i membri dei big team si salvano, e gli eliminati sono Lawson, Bortoleto, Stroll, Hulkenberg, Colapinto. Il tempo più veloce del Q1 viene fatto segnare da Max Verstappen in 1:25.886, seguito a ruota da Piastri e da un sorprendente Bearman, che sembra in forma ma dovrà scontare 10 posizioni di penalità in griglia per la gara di domenica a causa dell’incidente che lo ha vidsto protagonista in regime di bandiera rossa nelle FP3.

Di seguito la classifica completa al termine del Q1:

qualifiche gran bretagna
© F1

Il primo tentativo del Q2 vede ancora una volta una lotta tra le McLaren e Max Verstappen: i tre piloti occupano le prime posizioni e sono separati da meno di un decimo, mentre le Ferrari continuano a faticare e sono addirittura fuori dai primi 10 a metà sessione. Leclerc e Hamilton, al contrario dei rivali, hanno però eseguito il loro giro veloce con gomma usata, e ci si aspetta quindi che possano essere più vicini al termine dei 15 minuti. Una volta montata la mescola nuova, i due alfieri del team di Maranello arrivano addirittura a conquistare una virtuale prima fila, con il #44 al comando di soli 49 millesimi sul compagno di squadra grazie ad un crono di 1:25.084. Non riescono a passare il taglio Sainz, Tsunoda, Hadjar, Albon e Ocon, mentre le Mercedes riescono a salvarsi ma sembrano essere distanti dal ritmo dei primi, nonostante le temperature più basse, in teoria favorevoli per le frecce d’argento.

Di seguito la classifica completa al termine del Q2:

qualifiche gran bretagna
© F1

Come spesso accade, il Q3 delle qualifiche viene disputato con tutti i 10 piloti che hanno a disposizione due giri per provare a conquistare la prima posizione in classifica. A metà sessione, è Piastri il più veloce in 1:24.995, davanti a Hamilton e Norris di circa un decimo e mezzo. La lotta per la vetta è addirittura a 5 protagonisti, tra le McLaren, le Ferrari e Verstappen, ma nell’ultimo tentativo solo quest’ultimo è perfetto e non commette alcun errore: Max Verstappen conquista così una spettacolare pole position a Silverstone con un tempo di 1:24.892, battendo entrambe Piastri e Norris di circa un decimo. Segue Russell, che riesce a precedere le due Ferrari, dove Hamilton vince il contrasto interno su Leclerc. Completano la top10 Antonelli, Bearman, Alonso e Gasly.

Qualifiche serrate in Gran Bretagna, che fa presagire un’accesa lotta tra Verstappen e le McLaren nel corso della gara, ma l’incognita pioggia potrebbe rimescolare le carte in tavola e riportare in lotta anche Mercedes e Ferrari, che saranno sicuramente pronte a sfruttare qualunque occasione si presenti domenica. Appuntamento quindi da non perdere per il GP alle ore 16:00 italiane!

Di seguito la classifica completa al termine delle qualifiche del GP di Gran Bretagna:

qualifiche gran bretagna
© F1




Tags : f1f1 2025qualifiche gran bretagnaverstappen
Mattia Pantiri

The author Mattia Pantiri

Classe 1997, seguo assiduamente la F1 dal 2010, ed essendo tifoso Ferrari potete immaginare il resto. Vivo a Leiden, in Olanda, dove sto facendo un dottorato in fisica. Scrivo da un anno e mezzo per Fuori Traiettoria, principalmente vi racconterò la Formula 1 e qualche volta anche la Indycar.