close
4 RuoteFormula 1PreviewSu pista

Le info, gli orari e le dirette TV del GP dell’Arabia Saudita 2025 di F1





Il Circus si prepara ad affrontare l’ultimo atto del primo triplo back-to-back stagionale: ecco le info e gli orari TV del GP d’Arabia Saudita 2025 di Formula 1.

orari arabia saudita f1
© Mark Thompson/Getty Images

A meno di sette giorni dallo sventolare della bandiera a scacchi sull’asfalto di Sakhir, la F1 è già pronta a riaccendere i motori. Team e piloti sono infatti in rotta verso Jeddah, in Arabia Saudita, per affrontare il quinto fine settimana di gara di questo fitto calendario 2025.

GP d’Arabia Saudita: le info del Jeddah Corniche Circuit

A fare da scenario al GP d’Arabia Saudita di F1 sarà nuovamente il velocissimo Jeddah Corniche Circuit, un impianto che gli appassionati del Circus hanno ormai imparato a conoscere piuttosto bene da quel 2021 che ne ha segnato il debutto in calendario. Composto da 16 curve a sinistra e 11 curve a destra, il tracciato saudita misura 6,174 km di lunghezza e dunque, al termine dei 50 giri previsti, Lando Norris e i suoi inseguitori avranno percorso complessivamente 308,45 km. 

mappa jeddah f1
© F1

Tre saranno le zone DRS, ognuna delle quali sarà provvista del proprio Detection Point: la prima area di attivazione dell’ala mobile sarà tra Curva 19 e Curva 22, con il Detection Point piazzato però in uscita di Curva 17; la seconda zona DRS sarà tra Curva 24 e Curve 27, con il Detection Point posizionato in ingresso di Curva 22; la terza e ultima zona di attivazione dell’ala mobile sarà sul rettilineo di partenza / arrivo, con il Detection Point che sarà invece posizionato in uscita di Curva 27.

brembo jeddah f1
© Brembo

Secondo i dati forniti da Brembo, quello saudita è un tracciato altamente impegnativo per gli impianti frenanti: il Jeddah Corniche Circuit si è infatti meritato un indice di difficoltà pari a 4 in una scala che va da 1 a 5. I piloti trascorreranno il 13% del tempo sul giro aggrappati ai freni della ditta italiana, e sarà Curva 1 a mettere più in difficoltà pinze, pastiglie e dischi delle varie monoposto: lì i piloti passeranno infatti da 317 km/h a 110 km/h, percorrendo 122 m in 2”47, subendo una decelerazione pari a 4,4 G ed esercitando 159 kg di carico sul pedale del freno. Il record sul giro in gara appartiene a Lewis Hamilton, che nel 2021 ha fermato il cronometro sull’1’30”734, mentre l’edizione 2024 ha visto trionfare Max Verstappen davanti a Sergio Perez e Charles Leclerc.

Le scelte di Pirelli per il GP dell’Arabia Saudita 2025 di F1

Pirelli in occasione del GP d’Arabia Saudita di Formula 1 ha messo a disposizione di team e piloti le Hard C3, le Medium C4 e le Soft C5, optando quindi per delle mescole di uno step più morbide rispetto a quelle utilizzate l’anno scorso. Ovviamente presenti saranno anche le Intermedie e le Full Wet che però, esattamente come accaduto in Bahrain, potranno dormire sonni tranquilli: le previsioni meteo parlano infatti di un clima soleggiato per tutto il weekend, con temperature nell’ordine dei 30°.

pirelli jeddah f1
© Pirelli F1 Press Area

Gli orari TV del GP dell’Arabia Saudita 2025 di F1

Il Gran Premio d’Arabia Saudita di F1 sarà trasmesso in diretta esclusiva da Sky Sport F1 e NOW TV, con TV8 che manderà invece in onda in differita qualifiche e gara. Ecco di seguito tutti gli orari del weekend:

Venerdì 18 aprile

  • 15:30 – 16:30 -> FP1 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV
  • 19:00 – 20:00 -> FP2 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV

Sabato 19 aprile

  • 15:30 – 16:30 -> FP3 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV
  • 19:00 – 20:00 -> Qualifiche | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV, differita su TV8 alle 21:30

Domenica 20 aprile

  • 19:00 -> GP Arabia Saudita | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV, differita su TV8 alle 21:30

Martedì 22 aprile

  • 21:00 -> FuoriTraiettalking Live | diretta sui canali Twitch e YouTube di Fuori Traiettoria




Tags : f1f1 2025formula 1gp arabia sauditainfo gp arabia sauditaorari gp arabia saudita
Stefano Nicoli

The author Stefano Nicoli

Giornalista pubblicista, innamorato dal 1993 di tutto quello che è veloce e che fa rumore. Admin e fondatore di "Andare a pesca con una LMP1", sono EXT Channel Coordinator e Motorsport Chief Editor di Red Bull Italia, voce nel podcast "Terruzzi racconta", EXT Social Media Manager dell'Autodromo Nazionale Monza e Digital Manager di VT8 Agency. Sono accreditato FIA per F1, WRC, WEC e Formula E e ho collaborato con team e piloti del Porsche Carrera Cup Italia e del Lamborghini SuperTrofeo, con Honda HRC e con il Sahara Force India F1 Team. Ho fondato Fuori Traiettoria mentre ero impegnato a laurearmi in giurisprudenza e su Instagram sono @natalishow