Il Circus è pronto a scendere in pista per il suo quarto appuntamento stagionale: ecco tutte le info e gli orari TV del weekend del GP del Bahrain 2025 di F1.

A meno di sette giorni dalla straordinaria vittoria centrata da Max Verstappen sull’asfalto di Suzuka, il Circus più veloce del mondo si prepara per il secondo atto del primo trittico di questa stagione 2025. Scenario del quarto round di questo Mondiale sarà il circuito di Sakhir, pronto a riaccogliere le monoposto di Formula 1 dopo averle ospitate anche quest’anno in occasione della sessione di test pre-stagionali.
GP del Bahrain 2025: le info del Sakhir International Circuit
Nel corso di un fine settimana che servirà a valutare i miglioramenti – o i peggioramenti… – avuti dalle varie vetture dai test invernali fino a oggi, Lando Norris & Co. dovranno vedersela con le insidie nascoste lungo i 5,412 km del Sakhir International Circuit, l’impianto che sorge nei pressi di Manama, la capitale del Bahrain. Piloti e vetture dovranno completare 57 giri, percorrendo complessivamente 308,238 km in un circuito composto da 15 curve, delle quali 9 a destra e 6 a sinistra.
Così come nel 2024, saranno tre le zone DRS previste per il GP del Bahrain: la prima area di utilizzo dell’ala mobile sarà posizionata sul rettilineo che da Curva 3 va fino a Curva 4, la seconda sarà piazzata tra Curva 10 e Curva 11 e la terza troverà invece posto sul rettifilo di partenza e arrivo. Tre saranno anche i Detection Point, posizionati rispettivamente prima dell’ingresso di Curva 1, prima dell’ingresso di Curva 9 e prima dell’ingresso di Curva 14. Il record sul giro in gara appartiene ancora a Pedro De La Rosa, che nel 2005 ha fermato il cronometro sull’1’31”447, mentre l’edizione 2024 ha visto trionfare Max Verstappen davanti a Sergio Perez e Carlos Sainz.
Secondo i dati forniti da Brembo il tracciato del Bahrain rientra tra quelli altamente impegnativi per i freni, essendosi meritato un indice di difficoltà pari a 4 in una scala che va da 1 a 5. I piloti si aggrappano a pinze e dischi del fornitore italiano per 15”8 al giro – pari al 18% del tempo complessivo di gara – e la staccata più dura è quella di Curva 1: lì si passerà da 313 km/h a 66 km/h in appena 2”89, percorrendo 124 m, subendo una decelerazione di 4,2 G e con i piloti che eserciteranno 133 kg di carico sul pedale del freno.
Le scelte di Pirelli per il GP del Bahrain 2025 di F1
Pirelli, in occasione del Gran Premio del Bahrain, ha messo a disposizione di team e piloti i compound più duri della propria gamma. Così come a Suzuka tutti potranno contare sulle Hard C1 e sulle rinnovate – e ammorbidite – Medium C2 e Soft C3, chiamate a dimostrare la loro efficienza anche in condizioni meteo più severe di quelle miti viste in Giappone. Dimenticate infatti pioggia, freddo e le pure sempre presenti Intermedie e Full Wet: il meteo prevede tre giorni di sole rovente, con le temperature dell’aria che si aggireranno attorno ai 30° di media.
Gli orari TV del GP del Bahrain 2025 di F1
Il GP del Bahrain 2025 di Formula 1 sarà trasmesso in diretta esclusiva da Sky Sport F1 e NOW TV, con TV8 che manderà invece in onda in differita qualifiche e gara. Ecco di seguito gli orari del fine settimana del Gran Premio del Bahrain di F1, mentre qui potete trovare quelli del weekend di Formula 2 e Formula 3.
Venerdì 11 aprile
- 13:30 – 14:30 -> FP1 | diretta TV su Sky Sport F1 e NOW TV
- 17:00 – 18:00 -> FP2 | diretta TV su Sky Sport F1 e NOW TV
Sabato 12 aprile
- 14:30 – 15:30 -> FP3 | diretta TV su Sky Sport F1 e NOW TV
- 18:00 – 19:00 -> Qualifiche | diretta TV su Sky Sport F1 e NOW TV, differita su TV8 dalle 21:00
Domenica 13 aprile
- 17:00 -> GP del Bahrain | diretta TV su Sky Sport F1 e NOW TV, differita su TV8 dalle 21:00
Lunedì 14 aprile
- 21:00 -> FuoriTraiettalking Live GP del Bahrain | diretta sui canali Twitch e YouTube di Fuori Traiettoria