Il Circus è pronto a scendere in pista per il suo settimo appuntamento stagionale: ecco tutte le info e gli orari TV del weekend del GP del Made In Italy e dell’Emilia Romagna 2025 – GP di Imola per gli amici – di F1.

A poco meno di due settimane di distanza dalla trasferta a stelle e strisce in quel della Florida, la Formula 1 si prepara finalmente a tornare sul suolo del Vecchio Continente. A fare da palcoscenico al Circus per il suo settimo round stagionale – nonché prima tappa europea di questo 2025 – sarà l’asfalto dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, sede del Gran Premio del Made In Italy e dell’Emilia Romagna 2025.
GP dell’Emilia Romagna 2025: le info dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Oscar Piastri & Co. torneranno a correre lungo i 4,909 km del circuito intitolato al Drake e al suo prematuramente scomparso primogenito, un tracciato che non ha visto neppure in cartolina lo studio di Hermann Tilke e che nel suo layout attuale è composto da 10 curve a sinistra e 9 curve a destra). Occorreranno 63 giri per percorrere i 309,049 km complessivamente previsti per questo Gran Premio e, su una pista che fa della tortuosità una delle sue principali caratteristiche, ci sarà posto per una sola zona DRS: l’ala mobile potrà essere attivata solamente sul rettifilo di partenza/arrivo, con il Detection Point che sarà posizionato nel breve allungo che dalla Variante Alta conduce alla Rivazza 1. Il record sul giro in gara al “Piccolo Nürburgring” appartiene a Lewis Hamilton, che nel 2020 ha fermato il cronometro sull’1’15”484, mentre l’edizione 2024 ha visto trionfare Max Verstappen davanti a Lando Norris e Charles Leclerc.
Secondo i dati Brembo quello di Imola è un circuito mediamente impegnativo per i freni, con un indice di difficoltà pari a 3 in una scala che va da 1 a 5 e con i piloti che ricorreranno a dischi, pastiglie e pinze del fornitore italiano per meno di 10”5 al giro. La frenata più impegnativa per l’impianto frenante sarà quella della Rivazza 1: lì i piloti passeranno da 292 a 122 km/h, percorrendo 105 m in 2”09, esercitando 145 kg di carico sul pedale e subendo una decelerazione di 4,1 G.
Le gomme scelte da Pirelli per il GP dell’Emilia Romagna 2025
In occasione del GP dell’Emilia Romagna e del Made in Italy Pirelli ha messo a disposizione di team e piloti le Hard C4, le Medium C5 e le Soft C6. Il fornitore milanese ha quindi sfoderato i compound più morbidi della sua gamma, con la novità C6 che si prepara al proprio debutto assoluto tra i cordoli del circuito del Santerno. Ovviamente a disposizione saranno anche le Intermedie e le Full Wet che però, nel momento in cui viene scritto l’articolo, dovrebbero poter dormire sonni tranquilli: le previsioni meteo, pur non escludendo del tutto la possibilità di qualche sporadica precipitazione nel corso del weekend, parlano infatti di un clima soleggiato nel fine settimana.
Gli orari TV del GP dell’Emilia Romagna e del Made in Italy 2025
Il weekend del Gran Premio dell’Emilia Romagna e del Made in Italy sarà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport F1 HD e NOW TV, con TV8 che proporrà invece in diretta le qualifiche e la gara. Ecco tutti gli orari del fine settimana,
Venerdì 16 maggio
- 13:30 – 14:30 -> FP1 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV
- 17:00 – 18:00 -> FP2 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV
Sabato 17 maggio
- 12:30 – 13:30 -> FP3 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV
- 16:00 -> Qualifiche | diretta su Sky Sport F1, NOW TV e TV8
Domenica 18 maggio
- 15:00 -> GP Emilia Romagna | diretta su Sky Sport F1, NOW TV e TV8
Lunedì 20 maggio
- 21:00 -> FuoriTraiettalking Live GP Emilia Romagna | diretta sui canali Twitch e YouTube di Fuori Traiettoria