close
4 RuoteFormula 1PreviewSu pista

Info, orari e dove vederlo in TV: guida al GP di Gran Bretagna 2025 di F1





Il Circus è pronto a scendere in pista per il suo dodicesimo appuntamento stagionale: ecco tutte le info e gli orari TV del weekend del GP di Gran Bretagna 2025 di Formula 1.

gp gran bretagna
© Jiri Krenek

Sarà tra i cordoli di Silverstone che si terrà l’ultimo weekend di gara prima della lunga – e per certi versi anomala – pausa di metà luglio. Oscar Piastri, Lando Norris & Co., a meno di una settimana dall’epilogo del GP d’Austria, si daranno nuovamente battaglia in pista sull’asfalto di uno dei circuiti più famosi e iconici dell’intero calendario.

GP di Gran Bretagna 2025: le info del Silverstone Circuit

Un giro del tracciato di Silverstone misura 5,891 km e dunque, per percorrere complessivamente i 306,198 km previsti per il GP, i piloti dovranno completare 52 giri. Il layout del circuito è caratterizzato da 10 curve a destra e 8 a sinistra, mentre saranno due le zone DRS, ognuna con il proprio Detection Point: la prima zona di attivazione dell’ala mobile (il cui Detection Point sarà prima dell’ingresso di Curva 3) si troverà sull’allungo che da Curva 5 porta a Curva 6, con la seconda che sarà invece posizionata sul rettilineo che da Curva 14 conduce fino a Curva 15, con il Detection Point piazzato tra Curva 10 e Curva 11.

mappa silverstone
© F1

Secondo i dati forniti da Brembo quello di Silverstone è un circuito scarsamente impegnativo per i freni, essendosi meritato un indice di difficoltà pari a 1 in una scala che va da 1 a 5. I piloti trascorreranno in media 11” al giro – l’equivalente del 13% del tempo complessivo di gara – aggrappati a pinze e dischi della ditta italiana, i cui impianti frenanti verranno messi a dura prova soprattutto dalla staccata di Curva 3: lì le monoposto passeranno da 295 km/h a 130 km/h percorrendo 115 m in 2”33, mentre i piloti eserciteranno 152 kg di pressione sul pedale del freno subendo una decelerazione di 4,5 G.

brembo silverstone
© Brembo

Il record sul giro in gara appartiene a Max Verstappen, che nel 2020 ha fermato il cronometro sull’1:27.097, mentre la scorsa edizione del Gran Premio di Gran Bretagna è stata vinta da Lewis Hamilton, primo al traguardo davanti alla Red Bull di Max Verstappen e alla McLaren di Lando Norris.

Le gomme scelte da Pirelli per il GP di Gran Bretagna 2025

pirelli silverstone
© Pirelli F1 Press Area

In occasione del GP di Gran Bretagna Pirelli ha messo a disposizione di team e piloti le Hard C2, le Medium C3 e le Soft C4, optando quindi per una scelta di uno step più morbida rispetto al 2024. Silverstone, il cui layout è caratterizzato soprattutto da lunghe curve veloci, sottoporrà gli pneumatici a elevatissimi carichi laterali, comparabili a quelli esercitati da piste come Suzuka e Spa. In Gran Bretagna non mancheranno ovviamente neppure le Intermedie e le Full Wet che, come spesso accaduto in Inghilterra, potrebbero dovere essere utilizzate nel corso del fine settimana: nel momento in cui viene scritto l’articolo le previsioni parlano infatti di un sabato possibilmente piovoso, mentre venerdì e domenica si prevede un clima variabile ma senza precipitazioni. Piuttosto basse – vista la media stagionale – anche le temperature, con le massime che non dovrebbero superare i 24°.

Gli orari TV del GP di Gran Bretagna 2025

L’intero fine settimana del GP di Gran Bretagna 2025 di Formula 1 sarà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport F1 NOW TV, mentre TV8 proporrà in differita qualifiche e gara. Ecco tutti gli orari del fine settimana:

Venerdì 4 luglio

  • 13:30 – 14:30 -> FP1 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV
  • 17:00 – 18:00 -> FP2 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV

Sabato 5 luglio

  • 12:30 – 13:30 -> FP3 | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV
  • 16:00 -> Qualifiche | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV, differita su TV8 dalle 18:30

Domenica 6 luglio

  • 16:00 -> GP Gran Bretagna | diretta su Sky Sport F1 e NOW TV, differita su TV8 dalle 19:00

Lunedì 7 luglio

  • 21:00 -> FuoriTraiettalking Live | diretta sui canali Twitch e YouTube di Fuori Traiettoria




Tags : f1f1 2025formula 1gp gran bretagnainfo gp gran bretagna
Stefano Nicoli

The author Stefano Nicoli

Giornalista pubblicista, innamorato dal 1993 di tutto quello che è veloce e che fa rumore. Admin e fondatore di "Andare a pesca con una LMP1" e dell'agenzia di comunicazione FT Communication, sono EXT Channel Coordinator e Motorsport Chief Editor di Red Bull Italia, voce nel podcast "Terruzzi Racconta", EXT Social Media Manager dell'Autodromo Nazionale Monza e Digital Manager di VT8 Agency. Ho collaborato con team e piloti del Porsche Carrera Cup Italia e del Lamborghini SuperTrofeo, con Honda HRC e con il Sahara Force India F1 Team. Ho fondato Fuori Traiettoria mentre ero impegnato a laurearmi in giurisprudenza e su Instagram sono @natalishow.