In archivio le qualifiche del GP d’Austria di F1 2025 con Lando Norris ad ottenere la miglior prestazione in 1’03″971, facendo il vuoto su una – comunque buona – Ferrari di Charles Leclerc (+0.521). Oscar Piastri (che sarà 3° in griglia) alza il piede nell’ultimo tentativo, mentre quello di Verstappen (che partirà 7°) è disturbato da una bandiera gialla proprio all’ultima curva. Ecco cosa è successo al Red Bull Ring!

Qualifiche GP Austria F1 2025 – riassunto del Q1
Lance Stroll è il primo a scendere in pista, e lo fa con gomme Soft; il primo tentativo è sul 1’06”, molto alto, così come quello di Albon e Ocon. A 12′ dalla fine della prima sessione di qualifica scendono in pista anche i big per i loro tentativi: non lo completa Oscar Piastri, che sbaglia andando largo in curva 4, mentre lo chiude bene Norris che si mette davanti a tutti in 1’04″672. Verstappen è di nuovo il più veloce tra i non-McLaren, con un distacco di 4 decimi dal #4. La pista, in questa fase, pare promettere un’evoluzione rapidissima dei tempi e misura una temperatura di 48°C sulla sua superfice (ben 15°C in più rispetto all’inizio delle FP3).
Primo tentativo in archivio per tutti, tra i possibili eliminati figurano Bortoleto, Albon, Bearman, Alonso e Sainz. Nemmeno tempo di finire di scrivere ciò che Bortoleto mette in 5a piazza la sua Sauber con 1’05″273, segno di grande preparazione del giro ed enorme miglioramento del tracciato austriaco. Sainz non fa meglio di 15°, con sbavature in curva 4 e 9, mentre la classifica inizia pesantemente a rimescolarsi con gli ultimi tentativi del Q1.
Molto bene Franco Colapinto, che con la sua Alpine riesce a superare il taglio per 50 centesimi di secondo su Lance Stroll, invece eliminato assieme a Ocon (+0.692″ dal leader), Tsunoda (+0.697″), Sainz (+0.910″) e Hulkenberg (+0.934″). Questi ultimi due si trovano a sorpresa fuori dal Q2, in virtù delle loro migliori prestazioni nelle Prove Libere e dei migliori tempi segnati dai rispettivi compagni di squadra, rispettivamente in 9a (Albon, +0.471″) e 8a (Bortoleto, +0.451″); per Carlos Sainz e la sua Williams è inoltre la terza eliminazione consecutiva in Q1, mentre Yuki Tsunoda registra il peggior risultato di sempre in qualifica sul circuito di casa.
Qualifiche GP Austria F1 2025 – riassunto del Q2
Arrivano i primi tentativi cronometrati della sessione, e a registrarli sono le due Ferrari. 1’05″446 per Charles Leclerc (con gomme Soft già usate 3 giri), 1’05″651 per Lewis Hamilton (anch’esso con gomme Soft già usate 3 giri). Tardano a scendere i pista tutti gli altri 13 piloti, lo fa Lawson a 9′ dalla fine del Q2 piazzandosi davanti a tutti in 1’05″248 (gomme Soft nuove), seguito dal compagno di squadra in VCARB Isack Hadjar (3 decimi più lento).
Oscar Piastri suona la carica sulla MCL-39, girando in 1’04″556 ma venendo battuto pochi istanti dopo dal compagno Lando Norris (1’04″410), molto più in palla – finora – in questo weekend del GP d’Austria 2025. Verstappen trova solo un 1’05″103, che vale un distacco di 7 decimi dalla McLaren #4 momentaneamente davanti a tutti, e si lamenta via radio dell’inguidabilità della sua Red Bull in questa sessione. Hamilton, nel frattempo, fa scintille; e non per prestazione, ma con il fondo della sua vettura uscendo di pista all’ultima curva e provocando, per questo, un piccolo incendio nell’erba secca e conseguente bandiera rossa.
Si riparte a 5′ dalla bandiera a scacchi con Albon, Bearman, Alonso, Bortoleto e Colapinto tra i momentanei esclusi; si issa in 8a Ollie Bearman, si mette addirittura 3° Gabriel Bortoleto con la sua Stake F1 Team Sauber a 0.436″ dalla prestazione di Norris! Bandiera a scacchi, e Kimi Antonelli si mette temporaneamente salvo con l’8a prestazione (+0.642″ da Norris) scalzando Bearman e battendo il tempo di Alonso, ora a rischio eliminazione. La Alpine di Pierre Gasly chiude il giro in 1’04″486 che vale la 6a posizione e l’eliminazione della Aston Martin #14 di Alonso; la Williams di Albon non migliora e resta 12a, e viene esclusa dal Q3 così come Hadjar e Colapinto.
Qualifiche GP Austria F1 2025 – riassunto del Q3
Inizia la terza e ultima sessione di qualifiche per il GP d’Austria di F1, e dopo 2 minuti dall’inizio scendono tutti in pista per il primo tentativo prendendosi ampio spazio l’uno con l’altro per evitare quanto più possibile il problema del traffico. Solo le due McLaren e le due Ferrari montano gomme Soft nuove, mentre tutti gli altri usano set già precedentemente utilizzati. Il primo a completare il tentativo è Piastri, seguito a ruota dal compagno di team Norris: i due papaya si piazzano invertiti in classifica, con Lando (1’04″268) davanti a Oscar (1’04″554). Ci pensa la Ferrari di Charles Leclerc a splittare i due title contender, con un gran tempo di 1’04″492. Lewis Hamilton si mette in 4a, a 0.351″ dalla McLaren del leader momentaneo Lando Norris. Il primo classificato con gomme usate è George Russell, a oltre mezzo secondo di svantaggio dal leader, seguito da Verstappen e Antonelli (quest’ultimo a oltre 1″).
Siamo nel momento clou delle qualifiche per il GP d’Austria 2025 di Formula 1: Russell si lancia in pit-lane rischiando un clamoroso unsafe release e generando scompiglio (soprattutto per Antonelli, che si accoda a tutto il gruppone). Arriva però una bandiera gialla (causata da un 720° di Pierre Gasly in uscita dall’ultima curva) che impedisce a Max Verstappen di migliorarsi! Non la trova invece Russell, che resta però 5°. Non la trovano neppure Leclerc, che resta 2°, e Norris che piazza una clamorosa zampata in 1’03″971 per migliorare ulteriormente il suo tempo per la pole position del GP d’Austria; non lo batte Oscar Piastri, che alza il piede e “si accontenta” della seconda fila (3a posizione) seguito a soli 30 centesimi dalla Ferrari #44 di Lewis Hamilton! Gran giro di Lawson, che partirà 6° davanti a Max Verstappen, e di Bortoleto che con la sua Sauber si mette dietro sia la Mercedes di Kimi Antonelli (sfortunato a prendere bandiera prima di poter fare l’ultimo tentativo) e la Alpine di Pierre Gasly!
Ecco dunque la griglia di partenza per il Gran Premio d’Austria di F1 2025:
