Dal round di Sakhir di F2 e di F3 escono fuori due situazioni diametralmente opposte: se in Formula 2 regna sovrano l’equilibrio, con i primi cinque racchiusi in sei punti, in Formula 3 Camara va in fuga dopo aver vinto la seconda Feature Race su due. Ecco il riassunto del round di Sakhir della F2 e della F3.

F2: vincono Marti e Dunne, Fornaroli in testa al campionato

In Formula 2 dopo due appuntamenti la situazione in classifica è ancora molto incerta. Al termine del round di Sakhir svetta Leonardo Fornaroli, che esce dal Bahrain come leader del campionato: il pilota piacentino non ha però affondato il colpo, perché ha sprecato la pole position chiudendo solo al terzo posto nella Feature Race, mentre nella Sprint ha terminato ottavo (anche grazie ad una squalifica di Joshua Durksen). Fornaroli, con 26 punti, precede adesso Alex Dunne e Luke Browning a quota 25.
Proprio questi due sono stati i piloti a chiudere primo e secondo nella Feature Race. Dunne ha conquistato la sua prima vittoria in Formula 2, nonché la prima per un pilota irlandese, dopo aver superato Fornaroli nelle prime fasi di gara. Browning ha invece approfittato di un’insolita situazione riguardante la gestione delle gomme: al contrario di quanto ci si aspettasse, le Soft erano le gomme giuste, tanto che chi era partito le Hard ha deciso di anticipare la sosta, e viceversa. Il britannico, che era partito con le gomme dure, nel finale ha girato velocissimo, recuperando fino al secondo posto.
La Sprint Race è invece andata a Pepe Marti, che ha poi chiuso al quarto posto la Feature perdendo in volata su Fornaroli. Lo spagnolo è comunque quarto in campionato con 23 punti. Sul podio anche Verschoor e Beganovic, rispettivamente quinto e sesto in campionato.
Weekend non positivo per Gabriele Minì, condizionato da una qualifica non felice che l’ha visto partire dodicesimo in entrambe le gare. Il siciliano è stato però bravo a recuperare, aiutato anche della squadra che gli ha fornito delle ottime strategie: nella Sprint è rientrato a cambiare le gomme durante una Safety Car nel finale di gara, recuperando fino all’ottavo posto (poi settimo per le penalità altrui), mentre nella Feature, dopo essere scivolato al sedicesimo posto in partenza a causa delle gomme dure, ha anticipato il pit stop, risalendo fino alla nona posizione. Quattro punti che lo rendono decimo in campionato, in attesa di un riscatto a Jeddah. QUI potete trovare tutte le classifiche del round di Sakhir della F2.
F3: Camara si invola in campionato, buon debutto di Slater

È ancora Rafael Camara il mattatore del weekend: il pilota brasiliano ha replicato il copione visto a Melbourne, conquistando la pole, la vittoria nella Feature Race e il giro veloce nella stessa gara. Una corsa dominata, con più di 5 secondi di vantaggio sul primo degli inseguitori, Callum Voisin, mentre terzo ha chiuso in rimonta Tim Tramnitz. Gli è mancato solo di marcare punti nella Sprint Race, dove ha avuto problemi in partenza: scivolato all’ultimo posto, ha recuperato fino alla dodicesima posizione.
Ad aiutare Camara nella sua fuga per il campionato c’hanno pensato anche i suoi diretti inseguitori dopo Melbourne: Theophile Nael, che era secondo in classifica, non ha marcato punti; Noah Stromsted ha conquistato solo un decimo e un sesto posto; Nikita Bedrin non si è presentato a Sakhir, venendo sostituito da Freddie Slater in AIX Racing. Così, Camara è adesso leader con 56 punti, contro i 30 del principale inseguitore, Tramnitz, e i 27 di Voisin e Stromsted.
Nella Sprint Race ha vinto Nikola Tsolov (quinto con 23 punti), ma gli applausi li strappa Slater: campione in carica della F4 italiana, il britannico è saltato sulla macchina di Bedrin nel corso di questo appuntamento, e ha subito impressionato, chiudendo decimo in qualifica e lottando nella Sprint Race per la vittoria. Alla fine ha chiuso secondo, ma il buon risultato non ha avuto seguito nella Feature, dove si è dovuto ritirare per un problema tecnico.
Infine, ancora a secco i tre piloti italiani, che in nessuna delle due gare sono riusciti ad arrivare a punti. QUI potete trovare i risultati completi del weekend.
I prossimi appuntamenti
Dopo il round di Sakhir, F2 e F3 si separeranno: la Formula 2 sarà in pista già la prossima settimana a Jeddah, in Arabia Saudita. La Formula 3 tornerà invece tra più di un mese, a Imola, a contorno del GP dell’Emilia Romagna.