close
4 RuoteGaming

Bristot batte Zappalà all’ultima curva nel 4° round del campionato F4 ACI eSport!





Andrea Bristot ha vinto il round di Silverstone del Campionato F4 di ACI eSport, organizzato da Sim Racing League su iRacing, chiudendo davanti a Famulari e a Tocu. Penalizzato Zappalà.

ACI eSport F4 Silverstone
La lotta finale tra Bristot e Zappalà | © Sim Racing League

Ancora Bristot! Il pilota del team di MAG Performance è tornato al successo nel campionato di F4 organizzato da ACI eSport e da Sim Racing League, conquistando il terzo successo dopo quelli ottenuti a Imola e a Barcellona nei primi due appuntamenti stagionali. Bristot ha battuto Andrea Zappalà dopo un bellissimo duello nel finale di gara protratto fino alle curve finali, con i due che si sono anche toccati più volte.

Dopo la gara Zappalà è stato poi retrocesso al quarto posto a causa di alcune infrazioni commesse nel duello finale con Bristot. Questo ha permesso ad Alessio Famulari, primo dei privati, di salire al secondo posto, mentre Riccardo Tocu di RFM eSport chiude il podio dopo essere scattato dall’ottava posizione in griglia. Ora Bristot, al giro di boa del campionato, vanta un distacco importante in classifica, e può già pensare ad amministrare in vista delle prossime gare.

Le qualifiche: Zappalà beffa Bristot

Sessione tiratissima quella da 15 minuti prima della gara: Tommaso Zappalà, galvanizzato dalla vittoria ottenuta nello scorso round al Red Bull Ring, ha battuto Andrea Bristot di appena 15 millesimi. Il pilota di Tatum Res Tech ha fermato il cronometro in 2:01.015, mettendosi davanti al leader del campionato di MAG-Performance.

Seconda fila per l’altro pilota di Tatum Res-Tech, Pablo Caroleo, e per Alessandro Botti (Amethyst Racing), che precedono Alessio Famulari, primo dei privati, e il terzo di Tatum Res-Tech, Leonardo D’Alcamo. Chiudono la top 10 Bernardo Berloni (MAG-Performance), Riccardo Tocu (RFM eSport), Samuele Spiezio (North Sim Racing) e Filippo Uber (Vesta Sport).

La gara

Al via i primi due partono regolarmente, mentre Caroleo resta praticamente fermo e scivola a centro gruppo, perdendo contatto dai primi e dovendo abbandonare la lotta per la vittoria.

Davanti si crea un solco tra i primi quattro e il resto del gruppo, anche grazie ad un contatto nel corso del sesto passaggio tra D’Alcamo e Famulari, sesto e settimo, che spezza il gruppo. Zappalà, Bristot, Berloni e Botti restano molto vicini, facendo l’elastico e limitandosi a gestire il carburante per allungare il più possibile il primo stint. Questo fino alla fine del giro 11, quando un errorino di Zappalà a Stowe permette al gruppo dei primi sette di ricompattarsi.

Alla fine del quattordicesimo giro Bristot è il primo dei piloti di testa a fermarsi, insieme a Botti e a Tocu. Il pilota di MAG-Performance effettua un pit stop velocissimo, e lo seguono alla tornata seguente seguente Zappalà. Famulari e Spiezio. L’undercut e la sosta più veloce permettono a Bristot di balzare davanti a Zappalà, seppur di pochi decimi, mentre tutto il resto del gruppo resta molto attardato dopo il pit stop.

ACI eSport F4 Silverstone
Le fasi della partenza della gara | © Sim Racing League

A circa sei minuti dalla fine Zappalà e Bristot mettono in scena un bellissimo duello, toccandosi anche diverse volte e non lesinando a finire sull’erba. La sfida si protrae fino alle ultime curve, con Bristot che si difende dagli attacchi di uno scatenato Zappalà andando così a conquistare la sua terza vittoria in quattro gare.

Dopo la gara Zappalà ha però ricevuto due penalità di cinque secondi, una per un contatto con Bristot nelle fasi finali e uno per un rientro in pista pericoloso. Se ne avvantaggiano così Famulari e Tocu, che conquistano così il loro primo podio in questo campionato. Dietro Zappalà chiude quinto Matteo Bellandi (RFM eSport), che è stato bravo a rimontare dalla dodicesima posizione, mentre Berloni è scivolato al sesto posto dopo aver lottato anche per la vittoria nelle fasi iniziali di corsa. Chiudono tra i primi dieci anche Spiezio, Uber, D’Alcamo e Caroleo.

Le classifiche

ACI eSport F4 Silverstone

In campionato sale il margine di Bristot, che ora conta 81 punti netti grazie alla possibilità di scartare il secondo posto conquistato nello scorso round in Austria. Zappalà conserva un discreto margine nei confronti di Spiezio (68 a 60), mentre Berloni, che ha perso terreno, è a quota 55. Il prossimo round del campionato di F4 di ACI eSport e Sim Racing League sarà tra due settimane, il 21 maggio, sul circuito di Spa-Francorchamps; nel frattempo, la prossima settimana partirà la ACI eSport GT Royale Cup 2025 iRacing, campionato monomarca riservato alle Ferrari 296 GT3, sul circuito di Monza.

ACI eSport F4 Silverstone
La classifica del campionato dopo il round di Silverstone | © Sim Racing League




Tags : aci esport f4esportesportsgamingsimracingsimracingleague
Alfredo Cirelli

The author Alfredo Cirelli

Classe 1999, sono cresciuto con la F1 commentata da Mazzoni, da cui ho assorbito un'enorme mole di statistiche non propriamente utili, che prima che Fuori Traiettoria mi desse la possibilità di tramutarle in articoli servivano soltanto per infastidire i miei amici non propriamente interessati. Per FT mi occupo di fornirvi aneddoti curiosi e dati statistici sul mondo della F1, ma copro anche la Formula E (categoria per cui sono accreditato FIA), la Formula 2, la Formula 3, talvolta anche la Indycar e, se ho tempo, anche tutte le varie formule minori in giro per il mondo.