close
4 RuoteFormula ESu pista

Rowland vince gara 1 del Monaco E-Prix: ora è in fuga nel mondiale





Terza vittoria stagionale per Oliver Rowland in Formula E: l’inglese ha vinto l’E-Prix di Monaco davanti a Nyck De Vries e a Jake Dennis.

Monaco E-Prix
Photo by Simon Galloway/LAT Images for Formula E

La stagione fin qui perfetta di Rowland e della Nissan continua anche a Monaco. Il pilota inglese, secondo in qualifica dopo un contatto contro le barriere in qualifica, ha sfruttato l’ottima strategia del suo team nella gestione del Pit Boost, vincendo la corsa più prestigiosa dell’anno. Per Rowland è il secondo successo nel Principato, dopo quello conquistato nel 2017 in Formula 2.

La vittoria, la terza in questa stagione su sei gare (e la sesta in carriera) gli permette di estendere di parecchio la sua leadership in campionato, anche grazie ai passi falsi dei suoi diretti rivali: Taylor Barnard, che partiva dalla pole, non ha preso punti a causa di un contatto contro le barriere al Mirabeau, chiudendo in P14; Antonio Felix Da Costa si è invece dovuto ritirare per un incidente alla Anthony Noghes. Unico a punti tra gli uomini di testa è stato Pascal Wehrlein, che ha chiuso sesto con la sua Porsche conquistando anche il giro più veloce.

Gioiscono anche Mahindra e Andretti: chiude secondo Nyck De Vries, che torna sul podio in Formula E dopo tre anni; terzo è invece Jake Dennis, che conquista il podio nonostante una penalità di 5 secondi per aver ecceduto il limite di velocità sotto FCY, mentre quarto e quinto sono i rispettivi compagni di squadra Edoardo Mortara e Nico Muller. Chiudono a punti anche Ticktum, Frijns, Vandoorne e Gunther.

Il successo lancia Rowland in fuga nel campionato: adesso ha 94 punti, contro i 60 di Wehrlein e i 54 di Da Costa e Barnard. Nella classifica team la Porsche resta comunque davanti con 114 punti, ma la Nissan si è avvicinata a quota 105; il costruttore giapponese è però primo nella classifica costruttori con 173 punti, davanti a Porsche a 145. L’appuntamento con la Formula E è per domani, con la seconda gara dell’E-Prix di Monaco.

Monaco E-Prix
© AlkamelSystems.com




Tags : Formula Emonaco e-prix
Alfredo Cirelli

The author Alfredo Cirelli

Classe 1999, sono cresciuto con la F1 commentata da Mazzoni, da cui ho assorbito un'enorme mole di statistiche non propriamente utili, che prima che Fuori Traiettoria mi desse la possibilità di tramutarle in articoli servivano soltanto per infastidire i miei amici non propriamente interessati. Per FT mi occupo di fornirvi aneddoti curiosi e dati statistici sul mondo della F1, ma copro anche la Formula E (categoria per cui sono accreditato FIA), la Formula 2, la Formula 3, talvolta anche la Indycar e, se ho tempo, anche tutte le varie formule minori in giro per il mondo.