close
4 RuoteFormula 1Su pista

Russell precede Hamilton e Verstappen nelle FP2 del GP del Giappone. In difficoltà Leclerc





La Mercedes chiude con una doppietta le seconde libere a Suzuka con Russell primo ed Hamilton secondo, davanti a un Max Verstappen autore di pochi giri cronometrati. In difficoltà le Ferrari, soprattuto con Charles Leclerc. Bene Alpine e Alfa Romeo, male McLaren e Aston Martin.

Russell
© F1

Dopo una prima sessione di libere corsa con gomme Full Wet, anche le FP2 si confermano bagnate. La pioggia rovina i piani di Pirelli, che aveva chiesto di allungare la seconda sessione di libere a Suzuka di 30 minuti per provare le gomme 2023; le FP2 hanno comunque avuto una durata di un’ora e mezza, ma i test sono rimandati al weekend del Messico. Poca azione nel corso della prima mezzora, dove solo metà dello schieramento è scesa in pista con gomme da bagnato estremo, mentre nella successiva ora i piloti hanno montato le gomme intermedie, sfruttando anche la grande aderenza dell’asfalto di Suzuka.

Alla bandiera a scacchi, è la Mercedes a conquistare la vetta della classifica con Russell primo in 1:41.935 davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton, staccato di 235 millesimi. Chiude il podio virtuale Max Verstappen, con un ritardo di ben 8 decimi e mezzo dal miglior tempo; ricordiamo che il campione del mondo in carica potrebbe riconfermarsi conquistando il titolo 2022 già nel corso di questo weekend. Appena fuori dalla top3 troviamo Sergio Perez, quarto in 1:42.834, e Kevin Magnussen che conclude a 3 decimi e mezzo dal messicano della Red Bull. Dopo l’ottima prestazione ottenuta nel corso delle FP1, l’Alpine si conferma in forma, chiudendo in 7^ e 9^ posizione con Alonso e Ocon rispettivamente, preceduti da Carlos Sainz che con un crono di 1:43.204 conclude 6°. Completano la top 10 le Alfa Romeo di Valtteri Bottas, ottavo in 1:43.733 e Zhou Guanyu, decimo a poco meno di un secondo dal finlandese.

Appena fuori dai primi 10 troviamo Charles Leclerc; il monegasco della Ferrari ha ottenuto un tempo di 1:44.709, oltre 2 secondi e mezzo dal leader Russell, ed è in generale stato in difficoltà con il bilanciamento della macchina nel corso di tutta la sessione. Seguono le due Williams, con Latifi davanti ad Albon di un decimo e staccato di 3 decimi da Leclerc. Si classifica 14° il beniamino di casa, Yuki Tsunoda, fermando il cronometro sull’1:45.257 e precedendo Sebastian Vettel di soli 4 millesimi. Fatica la McLaren, 16^ con Lando Norris e 17^ con Daniel Ricciardo; l’australiano chiude in 1:46.030 a un decimo dal compagno di squadra e 8 decimi più veloce di Lance Stroll. Fanalini di coda di questa seconda sessione sono Pierre Gasly e Mick Schumacher, con quest’ultimo che non scende in pista a causa dell’incidente che lo ha visto protagonista al termine delle prime libere.

Non sono arrivate particolari indicazioni riguardati il passo gara, che è stato provato verso la fine della sessione e potrebbe essere interessante viste le previsioni di pista umida domenica. I piloti hanno in generale percorso pochi giri con carico di benzina, segnalando un’usura importante degli pneumatici intermedi. Ricordiamo che nel corso della giornata di domani è previsto meteo sereno, per cui i team avranno poco tempo a disposizione per provare gli assetti da asciutto e dovranno scegliere se prediligere un setup più per le qualifiche o per la gara.

Di seguito la classifica completa al termine delle FP2, mentre qui trovate gli orari per il resto del weekend.

Russell
© FIA




Tags : f1f1 2022formula 1fp2gp giapponerisultati fp2
Mattia Pantiri

The author Mattia Pantiri

Classe 1997, seguo assiduamente la F1 dal 2010, ed essendo tifoso Ferrari potete immaginare il resto. Vivo in quel di Milano, dove mi sono laureato in fisica. Scrivo da poco per Fuori Traiettoria, e principalmente vi racconterò la Formula 1.