close
Formula 1

McLaren volano nelle FP3 del GP di Spagna. Leclerc il primo degli inseguitori





Le due McLaren si sono prese le FP3 del GP di Spagna. Piastri è risultato 5 decimi più veloce di Norris, che però ha effettuato il suo giro con gomme usate. Avversari staccati di oltre 7 decimi, a cominciare da Leclerc e Russell, in terza e quarta posizione.

fp3 spagna
© Andy Hone/LAT Images

Nell’ultima sessione di prove libere del weekend le squadre si sono concentrate prevalentemente sull’utilizzo delle gomme più morbide per preparare al meglio la qualifica. Nella prima fase i team hanno portato a termine una breve simulazione di long run con poca benzina dopo aver effettuato un giro veloce mentre la seconda metà della sessione è stata dedicata alle simulazioni di qualifica. Da queste sembra possibile trarre le prime conclusioni del weekend: la prima è che in qualifica non sarà possibile fare due tentativi con le gomme morbide per via del crollo di prestazione nel secondo giro. La seconda è che il giro di preparazione alla qualifica dovrà essere fatto pianissimo per evitare di distruggere le gomme ancor prima di iniziare. La terza è che la McLaren è veloce. I due piloti del team di Woking hanno infatti concluso le FP3 del GP di Spagna in prima e seconda posizione. Oscar Piastri ha fermato il cronometro sull’1:12.387 risultando 526 millesimi più veloce del compagno di squadra Lando Norris, secondo. L’inglese risulta così staccato perché ha abortito il primo tentativo per via di un lungo in curva 9 nella quale ha preso la via di fuga in asfalto dopo un sovrasterzo ad alta velocità.

Il primo degli inseguitori delle McLaren è stato Charles Leclerc, che ha concluso il giro negli stessi istanti di Piastri, ma staccato di 743 millesimi. Il monegasco è riuscito a mettersi alle spalle una Mercedes, quella di George Russell, veloce in qualifica ma che rimane un’incognita sul passo gara. Verstappen si è dovuto accontentare del quinto tempo a 988 millesimi dalla vetta per via di un giro non perfetto con gomme nuove. L’olandese ha perso alcuni minuti nel box perché si è accorto che l’angolo di incidenza dei flap dell’ala anteriore non tornava nella posizione di partenza dopo la normale flessione che avviene in rettilineo. Roba di qualche decimo di grado, ma abbastanza da costringere i meccanici a riparare l’elemento prima di rispedirlo in pista. Il pilota Red Bull alla fine è risultato solo 7 millesimi di secondo più veloce di Isack Hadjar, pilota della Racing Bulls e tifoso del PSG, motivo per cui viene da pensare che in qualifica Verstappen potrà puntare a posizioni decisamente migliori. Tutti gli altri piloti hanno chiuso con distacchi superiori al secondo dalla McLaren, a cominciare da Antonelli, settimo, seguito da Alonso, Hamilton e Lawson.

Le posizioni subito fuori dalla top ten sono state occupate dai due piloti Sauber, con Bortoleto davanti a Hulkenberg. Sauber che tra l’altro è stata anche la monoposto più veloce in rettilineo durante la sessione. Le Williams di Sainz e Albon hanno terminato solo in tredicesima e diciannovesima posizione. Lo spagnolo ha commesso un errore nell’ultimo settore durante il suo giro veloce mentre Albon non ha effettuato il secondo tentativo con gomme nuove, quindi queste posizioni non devono trarre in inganno e far pensare che i due piloti non potranno ambire alla top ten. Un altro pilota che ambisce ad entrare tra i primi dieci, soprattutto per salvarsi dai severi giudizi di Helmut Marko, è Yuki Tsunoda, solo quattordicesimo a 1.5 secondi dalla vetta e 5 decimi da Verstappen. Quindicesimo posto invece per Lance Stroll davanti alle due Alpine di Gasly e Colapinto. Infine diciottesimo e ventesimo posto per le due Haas di Ocon e Bearman.

In basso la classifica con i risultati delle FP3 del GP di Spagna.

fp3 spagna
Risultati FP3 GP Spagna | © F1




Tags : f1f1 2025fp3 gp spagnagp spagnamclarenpiastri
Fabio Catalano

The author Fabio Catalano

Appassionato di motorsport e dinosauri, motivo per cui provo a inserire riferimenti a questi ultimi negli articoli di Formula 1. D’altronde se lo fa AO Racing posso farlo anche io