Oscar Piastri ha conquistato la pole position nelle qualifiche del GP del Bahrain. Il pilota australiano ha preceduto la Mercedes di George Russell e la Ferrari di Charles Leclerc. Male ancora una volta Lando Norris, proprio nel momento in cui contava di più, ovvero l’ultimo tentativo. Il leader del mondiale non è riuscito ad andare oltre la sesta posizione.

In Bahrain sono andate in onda delle qualifiche spettacolari, che hanno portato a risultati per certi versi inattesi. La pole position è stata conquistata dalla McLaren, e fin qui ce lo aspettavamo, ma alle spalle della vettura di Woking di Oscar Piastri non partirà il suo compagno di squadra, ma George Russell. L’inglese della Mercedes ha preceduto la Ferrari di Charles Leclerc e la Mercedes del compagno di squadra Andrea Kimi Antonelli. Sorprende l’Alpine, che in una pista di motore piazza Gasly in quinta e Doohan in undicesima posizione. Sorprende anche Lando Norris, ma in negativo: l’inglese si è rivelato ancora una volta troppo debole nel momento in cui conta veramente, ovvero l’ultimo tentativo. La McLaren #4 sarà quindi costretta a scattare dalla sesta casella dello schieramento.
Male Norris, ma almeno partirà davanti al rivale per il campionato Max Verstappen, che si è fermato alla settima posizione. La top ten è stata completata da Carlos Sainz, che ha battuto Albon in qualifica per la prima volta in stagione, Lewis Hamilton e Yuki Tsunoda. La Red Bull è quindi riuscita a piazzare due monoposto in Q3 per la prima volta in stagione dopo aver rischiato una clamorosa eliminazione in Q1. Nella prima parte della sessione infatti tutti i tempi del primo run sono stati cancellati per track limits.
Il primo fuori dalla top ten, come già accennato prima, è stato Doohan, autore della sua migliore qualifica stagionale. L’australiano ha preceduto un buon Hadjar, Alonso e Ocon, il quale ha causato una bandiera rossa in Q2 finendo contro il muro in curva 3. Le ultime sei posizioni sono state “conquistate” dal già citato Albon, Hulkenberg, Lawson, che ha avuto un problema al DRS, Bortoleto, Stroll e Bearman.