close
2 RuoteMotoGPSu pistaSuperbike

Bulega rinnova con Ducati, 2026 in SBK con vista MotoGP per il 2027





Nicolò Bulega rinnova con il team Aruba.it Racing – Ducati per il 2026 nel Mondiale Superbike, dove porterà al debutto la nuova Panigale V4R, e parallelamente affiancherà Pirro nello sviluppo della nuova Demsosedici 850 destinata alla MotoGP per il 2027.

© Ducati

Che Nicolò Bulega stia brillando in questo 2025 è sotto gli occhi di, anche Ducati. Per questo la Casa di Borgo Panigale se lo tiene ben stretto, come dimostra l’accordo annunciato oggi. Il romagnolo ha siglato un accordo pluriennale con Ducati, che da un lato conferma la sua presenza nel World Superbike con il team Aruba.it Racing – Ducati per la stagione 2026 e dall’altro gli apre le porte della MotoGP. Un accordo che gli permetterà di portare al debutto la nuova Panigale V4R e di ricoprire un ruolo di primaria importanza per il futuro prossimo di Ducati nel MotoGP. Il pilota italiano, classe 1999 e già campione mondiale Supersport nel 2023 e vicecampione in Superbike nel 2024 da rookie, sarà infatti impegnato come collaudatore ufficiale della Ducati Desmosedici GP ‘850’.

Bulega affiancherà l’intramontabile Michele Pirro nel delicato sviluppo della nuova 850, che dovrà rispettare il nuovo regolamento tecnico in vigore dal 2027, concentrandosi in particolare sui nuovi pneumatici Pirelli. Questa partnership è strategica, considerando che Pirelli diventerà il fornitore unico di pneumatici in MotoGP a partire dal 2027, ruolo che già ricopre con successo nel WorldSBK. L’esperienza di Bulega con le gomme Pirelli nel campionato Superbike può essere una dote preziosa per l’adattamento e l’ottimizzazione della Desmosedici GP che verrà.

Il rinnovo e il nuovo ruolo di collaudatore sono un chiaro segnale della fiducia che Ducati ripone in Bulega, attualmente in testa alla classifica generale del WorldSBK con 252 punti, frutto di 13 podi e 8 vittorie. Inoltre Nicolò ha dimostrato un potenziale straordinario e una rapida capacità di adattamento alla categoria regina delle derivate di serie. Luigi Dall’Igna, General Manager di Ducati Corse, ha espresso grande soddisfazione a margine dell’annuncio: “Nicolò rappresenta per il progetto Ducati Corse una scommessa vinta. Abbiamo iniziato un percorso nel 2022 in Supersport con l’obiettivo di portarlo ad essere competitivo anche nella classe superiore in sella alla Panigale V4R e nel suo anno da rookie in WorldSBK ha impressionato tutti, mostrando il suo reale potenziale e tutto il suo talento alla guida. Siamo davvero contenti di poter confermare che rimarrà anche per la prossima stagione in casa Aruba.it Racing e contemporaneamente di annunciare il suo nuovo ruolo all’interno di Ducati Corse. Con l’imminente ingresso del nuovo fornitore unico di pneumatici in MotoGP, Nicolò è una grandissima risorsa per lo sviluppo e l’adattamento della Desmosedici GP a Pirelli. Ma l’unica strada che conta adesso è quella che porta al titolo di Campione del Mondo Superbike, deve essere questo l’unico obiettivo su cui concentrarsi ora. Poi vedremo cosa ci riserverà il futuro.”

Dal canto suo, Nicolò Bulega non nasconde l’entusiasmo: “Sono molto contento di assumere il ruolo di collaudatore per Ducati in MotoGP. È parte di un sogno che si avvera. Cercherò di trarre il massimo da questa occasione, anche per fare ulteriore esperienza nel mondo Ducati. Ora penso solo al presente, a difendere i colori di Aruba e Ducati in Superbike e a quando salirò sulla Desmosedici GP. Ciò che succederà dopo lo scopriremo a suo tempo perché le priorità adesso sono chiare” Un’opportunità unica per un pilota che, fin dalle minimoto, ha collezionato successi e titoli, dimostrando un talento innato e una costante progressione. La sua carriera, che lo ha visto trionfare nel Campionato Spagnolo Moto3 e poi affermarsi in Supersport e Superbike, è un chiaro esempio di dedizione e abilità. Con questo doppio impegno, Nicolò Bulega si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, consolidando il suo ruolo di figura chiave nel panorama motociclistico mondiale, sia nel WorldSBK che nel futuro della MotoGP con Ducati.





Tags : Aruba.it RacingDucatiGigi Dall'IgnamotogpNicolò BulegaPirelliworldsbk
Filippo Gardin

The author Filippo Gardin

Padovano classe 1993, ho iniziato a 2 anni a guidare, in quel caso una mini-replica della moto di Mick Doohan e da lì non mi sono più fermato. 2 e 4 ruote, entro e fuori strada e anche pista: cambiano le forme ma sono tutti frutti della stessa passione. Vi racconterò il Motomondiale, con la testa e con il cuore.