Dopo l’Italian Round andato in scena a Cremona a inizio maggio, la Superbike torna in Italia per l’amatissimo Emilia-Romagna Round di Misano. Uno dei circuiti più amati dai piloti, anche per l’atmosfera che si crea nel paddock romagnolo, ma anche da noi di Fuori Traiettoria che per il quarto anno consecutivo vi racconteremo il weekend dalla sala stampa.

Bulega – Razgatlioglu, è questo il duello che va in scena questa stagione sulle piste che ospitano la Superbike. L’anno scorso il turco riuscì a vincere tutte e tre le gare, relegando Nicolò in seconda posizione per ben tre volte, riuscirà a ripetersi quest’anno, con il ducatista in stato di grazia? Una cosa è certa, per Toprak questo sarà l’ultimo Emilia – Romagna Round, visto che l’anno prossimo visiterà la pista romagnola per il San Marino GP della MotoGP! Proprio alla vigilia di questo weekend, infatti, è stata ufficializzata la notizia che ormai era diventata il segreto di Pulcinella: nel 2026 Toprak vestirà i colori del team Pramac Yamaha.
Visualizza questo post su Instagram
Altra notizia freschissima riguarda il rinnovo del suo rivale, Bulega: Nicolò rimarrà con il team Aruba.it Racing Ducati, ma sarà anche impegnato come collaudatore di fianco a Michele Pirro per lo sviluppo della Desmosedici Gp “850”. Che sia una finestra sulla MotoGP, con la possibilità di rivedere presto Bulega combattere con Razgatlioglu?
Uno dei circuiti preferiti da molti dei piloti in griglia, sia per atmosfera che tracciato, è proprio il Marco Simoncelli di Misano. La pista, con i suoi 4.226 Km e le sue 16 curve (10 a destra e 6 a sinistra), offrirà molti spunti per battaglie ai piloti che scenderanno in pista. I record del tracciato appartengono tutti a Toprak Razgatliolgu e risalgono all’edizione 2024. Mentre in Superpole Race segnò un 1’32.687, la pole position fu un incredibile 1’32.320.

Per quanto riguarda gli pneumatici, Pirelli ha deciso di portare la gomma E0479 SCQ, l’ultima gomma extrasoft di Pirelli in ordine di tempo, che si basa sul feedback dei piloti. La E0479 utilizza la stessa mescola della SCQ standard, ma presenta una carcassa completamente innovativa, con l’obiettivo di offrire una maggiore costanza di rendimento, un’impronta a terra più ampia e una migliore stabilità, così da incrementare ulteriormente il grip e le prestazioni assolute. Come tutte le extrasoft, anche questa sarà utilizzabile solo per le sessioni di prova, qualifica e Superpole Race.
Vediamo ora qualche numero di questo Emilia-Romagna Round!
- 11 gare di fila vinte su questa pista: opera di Ducati da Gara 1 del 2001 a Gara 1 del 2006.
- 17 è il record di podi a Misano ed appartiene a Jonathan Rea, che qui ben 16 anni fa conquistò la sua prima vittoria!
- 21: la striscia negativa di gare con Ducati di Bautista senza vittoria, la sua ultima risale a Gara 2 di Aragon del 2024.
- Misano finora ha ospitato 67 gare nel WorldSBK, tre in meno rispetto a Donington Park. I primi due posti appartengono a Phillip Island (73) e Assen (71).
- 100 podi per Ducati sul circuito di Misano: un record assoluto!
Questo weekend la Superbike sarà visibile su Sky, Now e le gare anche in chiaro su TV8, ecco gli orari del weekend:
Venerdì 13 giugno
- 10.35 | Prove libere 1 -> diretta Sky / NOW
- 15.00 | Prove libere 2 -> diretta Sky / NOW
Sabato 14 giugno
- 11.00 | Superpole -> diretta Sky / NOW + Differita TV8 dalle 13:00
- 14.00 | Gara 1 Misano-> diretta Sky / NOW / TV8
Domenica 15 giugno
- 11.00 | Superpole Race -> diretta Sky / NOW + Differita TV8 dalle 13:00
- 14.00 | Gara 2 Misano -> diretta Sky / NOW / TV8