close
Formula 1

Piastri precede Leclerc e Verstappen nelle FP1 del GP di Miami





La Formula 1 è tornata in pista sull’orrendo circuito di Miami, che purtroppo resterà in calendario almeno fino al 2041 visto il rinnovo annunciato nel corso del venerdì. Oscar Piastri è stato per l’ennesima volta il più veloce nel corso delle FP1 del GP di Miami. L’australiano ha preceduto la Ferrari di Leclerc e la Red Bull di Verstappen in una sessione in cui i tempi in pista non ci hanno detto molto.

fp1 gp miami
© Hector Vivas/Getty Images

Nel corso di questo weekend andrà in scena la seconda Sprint Race stagionale, dopo quella corsa in Cina a inizio anno, motivo per cui quella appena conclusasi è stata l’unica sessione di prove libere a disposizione dei team per mettere a punto le monoposto in vista della qualifica Sprint. Quasi tutte le squadre hanno effettuato diversi giri con gomme medie nella prima parte della sessione per poi passare alle simulazioni di qualifica con gomme soft negli ultimi 10 minuti. La sessione ha visto Oscar Piastri primeggiare davanti a Charles Leclerc e Max Verstappen. Il pilota australiano ha sfruttato le buone doti della sua McLaren per concludere il giro in 1:27:128, ben 3 decimi e mezzo più veloce di Leclerc e oltre 4 decimi più veloce di Verstappen. Tra i primi all’appello manca Lando Norris, che ha concluso dodicesimo per via di una bandiera rossa uscita proprio nel momento in cui stava effettuando la sua simulazione di qualifica nella quale, tra l’altro, aveva segnato il parziale record nel secondo settore. Norris che tra l’altro è stato anche vittima di un avvio di sessione con qualche difficoltà a causa di alcuni utensili dimenticati dai meccanici all’interno del suo abitacolo, poi rimossi con una rapida sosta. La bandiera rossa citata in precedenza è stata esposta a causa del testacoda di Bearman, finito contro le barriere a bassa velocità nel settore centrale.

Le due Williams di Sainz e Albon hanno concluso la sessione in quarta e quinta posizione dopo aver mostrato buone prestazioni anche con le gomme medie a inizio sessione. Bene Hadjar, sesto, che ha preceduto la Red Bull di Tsunoda, ottavo, a parità di mescola. Le due Mercedes di Russell e Antonelli hanno chiuso in settima e nona posizione poiché non hanno effettuato le simulazioni di qualifica con gomme soft, preferendo concentrarsi sulla simulazione gara per tutta la seconda parte della sessione. I due piloti tuttavia sono stati i più veloci con gomme medie facendo segnare un 1:28:058 l’inglese e 1:28:227 l’italiano.

Alonso ha chiuso al decimo posto, staccato da 1.115 dal primo, e ha preceduto Lawson, undicesimo. Le posizioni dal dodicesimo in poi sono state tendenzialmente occupate da coloro che non hanno completato la simulazione di qualifica con gomme soft e le Sauber, che pur avendo girato con gomme morbide sono andate lente come al solito. In basso la classifica finale della sessione.

fp1 gp miami
I risultati delle FP1 del GP di Miami | © F1




Tags : f1f1 2025fp1 gp miamigp miami
Fabio Catalano

The author Fabio Catalano

Appassionato di motorsport e dinosauri, motivo per cui provo a inserire riferimenti a questi ultimi negli articoli di Formula 1. D’altronde se lo fa AO Racing posso farlo anche io