close
4 RuoteFormula 1Su pista

F1, le Haas sono state squalificate dopo le qualifiche del GP di Monaco: partiranno dai box





Le due Haas di Magnussen e Hulkenberg non hanno superato le verifiche tecniche effettuate al termine delle qualifiche del GP di Monaco di F1. Per questo motivo le vetture sono state squalificate e i due piloti saranno costrette a partire dai box in occasione della gara.

f1 haas monaco
© MoneyGram Haas F1 Team

Squalifca Haas dalle qualifiche del GP Monaco: cosa è successo

Si preannuncia una gara tutta in salita per la Haas: i due piloti infatti saranno costretti a partire dai box a causa di una grossa leggerezza del team che ha portato alla squalifica dei due piloti al termine delle qualifiche del GP di Monaco di F1. Al termine della sessione infatti tutte le monoposto vengono sottoposte alle verifiche tecniche e le due Haas sono risultate irregolari in quanto l’apertura del DRS era maggiore di quella consentita dal regolamento tecnico. In particolare in commissari hanno trovato una violazione del punto 3.10.10 h) del regolamento tecnico che recita.

At any Y plane, the distance between the two sections of the Rear Wing Profiles at their closest position must lie between 10mm and 85mm.

Il punto 3.10.10 h) del Regolamento Tecnico di Formula 1

Ovvero la distanza tra i due profili dell’ala posteriore, che sono il main plane e il flap mobile, nel punto dove sono più vicini deve rimanere tra 10 mm e 85 mm in ogni sezione. Sulle due Haas questa distanza con il DRS aperto è risultata maggiore di 85 mm in due sezioni diverse ai due lati del meccanismo per l’attivazione del flap mobile. Ricordiamo che una violazione simile era stata riscontrata anche sulla W12 di Lewis Hamilton al termine delle qualifiche del GP del Brasile 2021. Il team ha spiegato che qui a Monaco era stata provata una nuova ala posteriore e le regolazioni sono state effettuate prendendo come riferimento la vecchia specifica. Con l’ala usata fino a Imola infatti il gap più ampio tra il main plane e il flap mobile era al centro dell’ala, motivo per il quale l’apertura del DRS veniva settata in modo da rispettare gli 85 mm di apertura massima nella parte centrale. Con l’ala nuova invece il gap tra main plane e flap era maggiore ai lati rispetto al centro, ma il team non ha dato le informazioni necessarie ai meccanici che hanno continuato a regolare l’apertura del DRS prendendo come riferimento la parte centrale dell’ala. Il team ha anche spiegato che questa irregolarità non portava vantaggi in termini di prestazioni, ma ovviamente la FIA ha spiegato che ciò è irrilevante quando si tratta di violazioni del regolamento tecnico.

La beffa: Haas aveva comunicato che la nuova ala rispettava il regolamento

La parte più curiosa di questa squalifica è legata alla descrizione delle novità che i team portano in pista. Dal 2022 infatti è obbligatorio comunicare quali sono le parti nuove montate sulla vettura e dare una semplice descrizione circa il loro funzionamento per rendere la parte tecnica della Formula 1 più accessibile ai tifosi. Per quanto riguarda l’ala posteriore la Haas aveva comunicato di aver portato un flap con una curvatura maggiore e nella descrizione aveva scritto: “A causa dei bassi requisiti di efficienza richiesti a Montecarlo, aumentare la deportanza si traduce quasi sempre in un guadagno in termini di tempo sul giro. Questa ala spinge la geometria al limite del carico ottenibile all’interno degli spazi definiti dal regolamento“. In queste descrizioni i team non fanno quasi mai menzione alla regolarità delle loro soluzioni dato che viene data per scontata ed è curioso notare come l’unico riferimento al regolamento non solo sia del team che è stato squalificato, ma proprio sulla parte risultata irregolare. Che dire? Le ultime parole famose…

f1 haas monaco
Le novità portata dalla Haas a Monaco | © FIA




Tags : f1f1 2024gp monacohaas
Fabio Catalano

The author Fabio Catalano

Appassionato di motorsport e dinosauri, motivo per cui provo a inserire riferimenti a questi ultimi negli articoli di Formula 1. D’altronde se lo fa AO Racing posso farlo anche io