McLaren si prende le FP2 del GP d’Austria, con Norris che è il più rapido sia nelle simulazioni di qualifica che di passo gara. Verstappen prova a tenere il ritmo, ma è leggermente più lento, mentre Ferrari e Mercedes sembrano distanti dai primi 3. Di seguito il recap completo della sessione.

Nella seconda sessione di prove libere in Austria McLaren torna a fare la voce grossa, conquistando una doppietta netta nella simulazione di qualifica ed essendo la più veloce anche per quanto riguarda il passo gara, provato dai team nell’ultima ventina di minuti delle FP2. Lando Norris è stato il più rapido al termine dei 60 minuti di azione in pista, e con un tempo di 1:04.580 ha preceduto il compagno di squadra Piastri di un decimo e mezzo. Più staccato in terza posizione è Max Verstappen, il quale accusa ben 3 decimi di ritardo dalla vetta della classifica, lamentando anche qualche imperfezione di setup all’anteriore su cui Red Bull lavorerà in vista della giornata di domani.
Ai piedi del podio virtuale troviamo un sorprendente Lance Stroll, 4° in 1:05.022. Il canadese mostra anche un discreto passo gara verso il termine delle FP2,segnando tempi sul giro non troppo distanti da quelli di Leclerc, con Aston Martin che potrebbe dunque essere la sorpresa del weekend. Proseguendo lungo la classifica troviamo Leclerc in 5^ posizione a 6 decimi di distacco da Norris (ritardo equamente distribuito sui tre settori della pista), e George Russell in 6^, più in difficoltà rispetto alle FP1 che lo avevano visto conquistare il tempo più veloce. Chiude 7° Tsunoda con un crono di 1:05.292, circa un decimo più veloce di Bortoleto, 8°. Chiudono la top10 Fernando Alonso e Lewis Hamilton, che appare sconsolato in un team radio a Riccardo Adami affermando di non riuscire a trovare alcun tipo di ritmo.
Ancora fuori dalla parte alta della classifica Antonelli, 11° nelle FP2 come nelle FP1: il giovane talento italiano lamenta più volte di trovare traffico nel corso della sessione, cosa che potrebbe aver influenzato i suoi tempi sul giro. Male le Williams, che chiudono in 16^ e 17^ posizione a più di un secondo dai tempi delle McLaren. Per quanto riguarda le simulazioni di passo gara, come anticipato è McLaren la dominatrice indiscussa: Norris su gomma media gira su tempi abbastanza costanti intorno all’1:09.4, più veloce di Leclerc a parità di gomma di circa 3/4 decimi al giro. Piastri prova invece la gomma dura, segnando tempi simili a quelli Ferrari ottenuti su gomma media. Infine, Verstappen prova per poche tornate la gomma morbida, apparendo inizialmente in difficoltà per poi stampare un 1:09.1 a fine stint. Red Bull rimane quindi più un’incognita per quanto riguarda la gara, mentre McLaren è sembrata sicuramente più veloce di Ferrari e Mercedes.
Di seguito la classifica completa al termine delle FP2 del GP d’Austria, mentre qui potete trovare gli orari per il resto del weekend.
