close
4 RuoteFormula ESu pista

Guida, orari tv e record dello Shanghai E-Prix di Formula E





Shanghai è pronta ad accogliere i Round 11 e 12 della Stagione 10 di Formula E! Un ritorno storico per la serie elettrica che manca in Cina dal 2020 e ritorna sul tracciato storico di Shanghai. Ecco tutte le informazioni sull’E-Prix di Shanghai, nonché gli orari e come seguirla in tv.

Formula e Shanghai E Prix orari tv
©️ LAT Images

Un circuito iconico

La Formula E torna in Cina dopo quattro stagioni di assenza. I Round 11 e 12 della Stagione 10 si terranno al Circuito Internazionale di Shanghai il 25 e 26 maggio, segnando un ritorno emozionante per la categoria elettrica che ha preso vita proprio in questa nazione con l’E-Prix di Pechino del 2014. Con la prima gara di Formula E che si è svolta dieci anni fa per le strade di Pechino, Shanghai si prepara a essere una destinazione simbolica per la Formula E nella sua stagione del decimo anniversario.

Il Circuito Internazionale di Shanghai, noto per il suo layout unico a forma di “shang” (上) che significa ‘superiore’, offrirà una sfida entusiasmante ai piloti.

orari shanghai e prix
©️Formula E Media Centre

Progettato per eventi motoristici globali di alto livello, il circuito offre una combinazione impegnativa di rettilinei ad alta velocità e curve strette, inclusa l’iconica sequenza delle curve 1 e 2 che passa sotto e attraverso i box, il media centre e le tribune lungo la linea di partenza/arrivo.

Il layout in senso orario di 3,051 km è una versione accorciata del tradizionale circuito di Gran Premio, che permette più giri di gara con caratteristiche aggiuntive che rendono emozionante un E-Prix di Formula E. Ad esempio, l’attivazione dell’ATTACK MODE sarà posizionata all’esterno della lunga curva a destra di curva 2.

Dalla sua inaugurazione nel 2004, il circuito ha ospitato gare iconiche, incrementando significativamente il turismo locale e l’economia. Questo significa anche che è un luogo familiare per alcuni membri della griglia di Formula E, con molti piloti che vi hanno già gareggiato in passato. Con un layout modificato per le auto di Formula E, la pista presenta un’atmosfera familiare ma esigente per le squadre, con un’altra attesa battaglia di risparmio energetico fino al traguardo.

I record dei piloti in Cina in Formula E

In Cina negli ultimi anni si sono disputate sette gare di Formula E, con sei diversi vincitori. Lucas di Grassi ha segnato la prima vittoria di sempre a Pechino nella Stagione 1 del 2014. Buemi è stato il protagonista delle vittorie sia nella seconda gara di Pechino nella Stagione 2 che nella terza tappa cinese ad Hong Kong durante la Stagione 3, rimanendo finora l’unico pilota a trionfare due volte nel paese.

Nella Stagione 4, Sam Bird e Felix Rosenqvist hanno entrambi conquistato una vittoria durante il primo doppio appuntamento cinese ad Hong Kong. La Stagione 5 ha visto Edoardo Mortara trionfare ad Hong Kong, seguito dalla vittoria di Vergne a Sanya due settimane dopo.

Lotta per il titolo serrata: chi sarà il campione di Shanghai?

Con la Stagione 10 che volge al termine, la lotta per il titolo è più accesa che mai. Dopo la vittoria a Berlino, Nick Cassidy del Jaguar TCS Racing è in testa alla classifica, seguito da vicino da Pascal Wehrlein del TAG Heuer Porsche. Oliver Rowland della Nissan è in terza posizione, mentre il campione del mondo in carica Jake Dennis è quarto. Ogni punto conta e i piloti daranno il massimo per conquistare la vittoria a Shanghai e avvicinarsi al titolo.

Gli orari dello Shanghai E-Prix

Come tutti i round della Formula E, le prove libere dello Shanghai E-Prix saranno visibili su Youtube e su Sportmediaset.it, le qualifiche su Sportmediaset.it e su Discovery +, e le due gare su Canale 20 Mediaset e su Eurosport 2.

Venerdì 24 Maggio

  • 11:00 – 11:30 -> FP1

Sabato 25 Maggio

  • 02:00 – 02:30 -> FP2
  • 04:20 – 05:43 -> Qualifiche
  • 09:03 – 10:00 -> Shanghai E-Prix Gara 1

Domenica 26 Maggio

  • 02:00 – 02:30 -> FP3
  • 04:20 – 05:43 -> Qualifiche
  • 09:03 – 10:00 -> Shanghai E-Prix Gara 2




Tags : Formula EShanghai E-Prix
Imma Aurino

The author Imma Aurino

Classe '97, la passione per i motori mi accompagna fin da bambina grazie a mio padre. Studio comunicazione a Torino dopo tante scelte sbagliate, ma almeno questa sembra essere quella giusta.