close
4 RuoteFuori StradaGamingWRC

Su Dirt 2.0 va in archivio il Rally di Polonia. Al via dal 10 marzo il Rally di Nuova Zelanda





Sì, sì, lo so. In questa fase vi sembrerà di esserci già passati più o meno un anno fa. Eravamo infatti nel 2022 quando, tra proclami tronfi e trionfali, annunciavo di voler replicare su Dirt 2.0 ciascuna tappa della passata stagione del WRC. Monte-Carlo, Svezia e poi, drammaticamente e senza preavviso alcuno, il nulla. Lavoro infame.

dirt
© Codemasters

È dunque giunto il momento di fare mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa. E, soprattutto, di tornare a organizzare l’ormai canonico cazzeggio invernale su quel generatore automatico di danni irreversibili e blasfemie che è Dirt 2.0. Innanzitutto, una novità: nel 90% dei casi, non sarete nuovamente costretti a iscrivervi a un nuovo club su Racenet. Per snellire al massimo le procedure ho infatti riesumato dalla naftalina “Vuerrecì FT 1” – creato nel bel mezzo della quarantena – che al suo interno conta già oltre 250 partecipanti. Credo che la maggior parte degli interessati sia già all’interno del club ma, nel caso voleste fare un check o nell’eventualità invece in cui doveste iscrivervi, troverete “Vuerrecì FT 1” cliccando su questo link.

L’organizzazione del campionatino sarà simile ma diversa rispetto a quella del solo abbozzato “torneo” del 2022. Si inizierà domani con il Rally di Monte-Carlo, e come lo scorso anno ciascuno di voi avrà a disposizione 15 giorni per completare le 12 Stage in programma. Nel 2023, tuttavia, non attenderò l’arrivo della settimana del Rally di Svezia del WRC per dare il via alla sua controparte virtuale: il nostro Rally di Svezia inizierà infatti subito dopo la fine del Rally di Monte-Carlo, per durare a propria volta 15 giorni esatti. Terminato il Rally di Svezia si inizierà con quello successivo, fino a giungere – più o meno – alla metà di aprile con 6 appuntamenti su 12 completati e in archivio. 

Poi, con l’arrivo della bella stagione, si manderanno volante e Dirt 2.0 in soffitta e ci si rivedrà a fine settembre / inizio ottobre, per affrontare (con le stesse tempistiche) gli ultimi 6 appuntamenti a disposizione sul gioco. La ripresa delle ostilità con volanti, fondi sconnessi e note chiamate in ritardo sarà ovviamente annunciata in pompa magna su tutti i canali social a nostra disposizione, in modo tale che possiate ricordarvi dell’esistenza di quello che spero si riveli – come sempre – un pretesto per passare del tempo in virtuale compagnia gli uni degli altri. Allo stesso modo, tanto questo articolo quanto i nostri social vi daranno notizia della fine di ciascun rally e dell’inizio dell’altro, sperando che così nessuno di voi possa essere preso alla sprovvista dall’inizio di questo o di quel rally.

Venendo poi alle cose eminentemente pratiche, nel corso dei rally – tutti disputati con le R5gli aiuti alla guida saranno ammessi, così come visuali diverse da quella del cockpit. Non saranno previsti danni estremi e, come nei rally veri e propri, a due brevi leg di apertura e chiusura se ne alterneranno altrettante più… corpose, nelle quali dovrete affrontare quattro PS consecutive prima di poter fare ritorno al tanto amato parco assistenza. L’orario di partenza e il meteo cambieranno di PS in PS, con il livello di degrado e l’ordine di quest’ultime che sarà invece democraticamente deciso da me, il sottoscritto e Stefano Nicoli. 

Promettendovi dunque di continuare a seguire il torneo (quest’anno dovrei avere fatto i giusti calcoli con gli impegni lavorativi), vi auguro un buon divertimento: il Rally di Polonia inizierà domattina alle 07:30!

Rally di Monte-Carlo | 15/01 – 31/01

Il Rally di Monte-Carlo del nostro torneo su Dirt 2.0 va in archivio con la vittoria di Mauro0_0, che con un tempo complessivo di 58’52″441 riesce ad avere la meglio su Vassel27 e TanglingShades69, 3° davanti a WillyCarl7. GabrielDiPietro_ chiude al 5° posto, mentre AndreaPisa02 è il primo dei piloti virtuali ad avere completato il rally in più di un’ora. DJAlby97 è 7°, davanti a Delorean97 e a Marco Banti, mentre FlyingFrares completa la top ten dalla quale il sottoscritto è invece escluso perché non è riuscito a disputare il rally che lui stesso ha organizzato. Il punto aggiuntivo, assegnato al pilota in grado di conquistare più vittorie di Stage, lo conquista Alberto_222_46, velocissimo ma misteriosamente scomparso dalla classifica tra le PS 6 e 7.

Ecco la top ten del Rally di Monte-Carlo:

dirt

Ecco la classifica del torneo dopo il Rally di Monte-Carlo:

PilotaPunti
Mauro0_025
Vassel2718
TanglingShades6915
WillyCarl712
GabrielDiPietro_10
AndreaPisa028
DJAlby976
DeLorean974
Marco Banti2
FlyingFrares1
Alberto_222_461

Rally di Svezia | 01/02 – 15/02

Dopo essersi dati battaglia tra le stradine strette e tortuose delle Alpi francesi, i coraggiosi protagonisti del nostro torneo su Dirt 2.0 se la sono dovuta vedere con le innevate e velocissime PS della ghiacciata Svezia. A vincere il secondo appuntamento stagionale è stato Alberto_222_46 che questa volta – essendo riuscito a non svanire misteriosamente tra due PS – si è non solo aggiudicato di nuovo il punto aggiuntivo assegnato al pilota che ha conquistato il maggior numero di Stage, ma ha anche chiuso davanti a tutti nella classifica assoluta. Al secondo posto si è piazzato Simon132796, che ha preceduto al traguardo TanglingShades69, DJAlby97 e Vassel27, ottimo 5° in extremis. FlyingFrares ha artigliato la 6ª piazza davanti a Sirbas05, mentre il duo di redattori di Fuori Traiettoria formato da DeLorean97 e ChriStrafake occupa l’8ª e la 9ª posizione. I due, separati da soli 7″ al termine delle 12 PS in programma, posso assicurarvi che stanno facendo un discreto cinema nei gruppi WhatsApp in cui sono entrambi. A completare la top ten, infine, ha provveduto FedePasi, che con la sua Skoda Fabia R5 ha accusato 3’51” di ritardo dalla vetta.

Ecco la top ten del Rally di Svezia:

dirt

Ecco la top ten assoluta del torneo dopo il Rally di Svezia:

PilotaPunti
TanglingShades6930
Vassel 2728
Alberto_222_4627
Mauro0_025
DJAlby9718
Simon13279618
WillyCarl712
GabrielDiPietro_10
FlyingFrares9
DeLorean978

Rally di Polonia | 19/02 – 05/03

Mandata in archivio anche la tappa svedese, gli intrepidi piloti virtuali che si stanno dando battaglia su Dirt 2.0 hanno dovuto coraggiosamente affrontare gli insidiosi e velocissimi sterrati del Rally di Polonia. A trionfare in uno Stato nel quale sarebbe stato meglio non trovarsi il 1° settembre del 1939 è stato Alberto_222_46, che bissa il successo ottenuto nel Rally di Svezia e che – come tra le innevate PS scandinave – conquista anche il punto aggiuntivo assegnato al pilota che centra più successi di tappa. Alle sue spalle si è piazzato Simon132796, mentre TanglingShades69 ha agguantato il gradino più basso del podio chiudendo davanti a FlyingFrares e DJAlby97. Sassett termina la propria corsa appena fuori dalla top five, mentre MPW72 precede DeLorean97, ErmesMapi32 e Sandrox_27, 10° al traguardo del 3° appuntamento del torneo.

Ecco la top ten del Rally di Polonia:

dirt

Ecco la top ten della classifica assoluta dopo il Rally di Polonia:

PilotaPunti
Alberto_222_4653
TanglingShades6942
Simon13279636
DJAlby9728
Vassel2728
Mauro0_025
FlyingFrares21
DeLorean9712
WillyCarl712
GabrielDiPietro_10




Tags : dirt 2.0gamingtorneovideogamewrc
Stefano Nicoli

The author Stefano Nicoli

Innamorato dal 1993 di tutto quello che è veloce e che fa rumore. Admin e fondatore di "Andare a pesca con un'Audi R18", sono Channel Coordinator e Motorsport Chief Editor di Red Bull Italia, voce nel podcast "Terruzzi racconta" e Digital Manager di VT8 Agency. Sono accreditato FIA per F1, WRC, WEC e Formula E, ho lavorato con l'Autodromo Nazionale Monza, team del Porsche Carrera Cup Italia e del Lamborghini SuperTrofeo e ho collaborato in dei weekend di gara con Honda HRC e con il Sahara Force India F1 Team. Ho fondato Fuori Traiettoria mentre ero impegnato a laurearmi in giurisprudenza e su Instagram sono @natalishow