Oscar Piastri è stato il più veloce nelle qualifiche del GP di Spagna, conquistando così la pole position del Gran Premio. L’australiano ha battuto di due decimi il compagno di squadra Lando Norris, che si è dovuto accontentare del secondo posto dopo aver assaporato il gusto della pole dopo il primo tentativo. Male le Ferrari, solo quinta e settima con Hamilton e Leclerc.

Oscar Piastri ha conquistato la pole position del GP di Spagna. L’australiano ha confermato le buone prestazioni delle FP3 fermando il cronometro sull’1:11.546. Il #81 ha preceduto di 209 millesimi il compagno di squadra Lando Norris che in gara lo affiancherà sulla griglia di partenza. La seconda fila invece sarà occupata dai due piloti che hanno segnato un 1:11.848 nelle qualifiche del GP di Spagna, cioè Verstappen e Russell, con l’olandese che partirà davanti al pilota della Mercedes per aver fatto segnare prima il tempo. La prima della Ferrari partirà dalla quinta posizione con Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo troverà al suo fianco il suo sostituto in Mercedes, cioè Andrea Kimi Antonelli. Leclerc si è dovuto accontentare del settimo tempo a causa di una strategia non ottimale nella gestione dei giri di qualifica. Il monegasco ha infatti scelto di scendere in pista per il suo unico tentativo a inizio sessione. Purtroppo per lui però la pista è migliorata molto negli ultimi cinque minuti e diversi piloti che hanno completato il giro dopo sono riusciti a sopravanzarlo. Al fianco del pilota Ferrari ci sarà Gasly, ottavo. Nono e decimo tempo invece per Hadjar e Alonso. Anche lo spagnolo ha effettuato il suo tentativo a metà sessione e, dopo l’esultanza per il quinto posto temporaneo, è scivolato in decima posizione nel momento in cui gli altri piloti hanno completato il loro giro a fine sessione con pista migliore.
Il primo pilota fuori dalla top ten in griglia di partenza sarà invece Alexander Albon. Per l’anglo-thailandese si tratta di un risultato deludente se paragonato a quello delle ultime gare, ma buono se paragonato a quello del compagno di squadra Sainz, solo diciottesimo. Di fianco ad Albon, in dodicesima posizione, partirà Bortoleto, autore di un’ottima prestazione con la Sauber. In sesta fila partiranno invece Lawson e Stroll mentre dietro di loro ci saranno Bearman e Hulkenberg.
Le ultime quattro posizioni dello schieramento saranno occupate dagli eliminati in Q1 insieme a Hulkenberg, ovvero Ocon, Sainz, Colapinto e Tsunoda. L’argentino della Alpine ha creato qualche momento di imbarazzo in occasione dell’ultimo tentativo dal momento che è rimasto fermo in pit lane a causa di un problema tecnico e tutti gli altri sono rimasti inizialmente bloccati dietro. Nonostante questo inconveniente tutti sono poi riusciti a passare sul traguardo in tempo per il loro giro veloce. Tutti tranne Colapinto per l’appunto, costretto a parcheggiare la sua Alpine alla fine della pit lane dopo aver provato a ripartire. La qualifica invece è stato un vero e proprio disastro per Tsunoda, che non è riuscito a fare meglio dell’ultimo posto.
